Brain Art

Brain Art, Chiesa di Santa Chiara, Vercelli
Dal 19 October 2013 al 27 October 2013
Vercelli
Luogo: Chiesa di Santa Chiara
Indirizzo: corso Libertà 300
Orari: martedì, mercoledì e giovedì 17-20.00; venerdì, sabato e domenica 10-12/ 17-20
Curatori: studiodieci
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura per l’Economia della Conoscenza
Telefono per informazioni: +39 0161 596369
E-Mail info: info@studiodieci.org
Sito ufficiale: http://www.comune.vercelli.it
“Per quanto tu cammini per ogni via, i confini dell’anima non li troverai”. Eraclito, fr 45 D.K. Etimologicamente la parola psyche significa soffio, respiro, ma per i greci aveva un valore più esteso e comprendeva l’accezione di anima oltre che di mente. Mente e anima erano dunque una cosa sola, un luogo interiore dove poteva regnare l’armonia, ma anche il conflitto (per Platone, ad esempio, nella psyche poteva nascere il “pungolo funesto” della follia), un luogo dove spirito e idee erano fatte della stessa sostanza e si nutrivano alla medesima fonte: la memoria. Per i greci, dunque, il cervello non era un’equazione di dati e di impulsi, non era il regno di sinapsi e neuroni, ma un connubio di materia e astrazione, un mistero di coscienza e volontà divina. E’ proprio in quel limbo sospeso tra realtà e sogno che nasce l’intuizione artistica, la magia della creazione, la saggezza della vita. Come diceva Duchamp l’arte non è identificabile con un oggetto ma con l’idea che lo ha generato. L’oggetto . una delle forme dell’idea, ma è nella mente che l’opera dà il meglio di sé perché lì si concilia con l’infinito e con l’affascinante mondo delle emozioni che, per essere tali, anche se nascono dalla “pancia” devono sempre passare dalla testa.
E le ventuno opere qui raccolte, a dispetto della scienza, sono la prova che il teorema ellenico cervello = anima è ancora valido, anzi sta effondendo nuovi respiri.
Convegno: "Cervello e coscienza aspetti cognitivi ed etici"
Valerio Ambiveri | Ennio bertrand | Orietta brombin | Carla Crosio | Radu dragomirescu
fannidada | Fiorenzo rosso | Eliana frontini | Gi. gagliano | Roberto gianinetti
Robert gligorov | Ferdinando greco | Margherita Levo rosenberg | Enzo maio
Margherita martinelli | Diego pasqualin | Claudio rotta Loria | Ornella rovera
Valter Luca signorile | Matteo Tascini | Tea Taramino
E le ventuno opere qui raccolte, a dispetto della scienza, sono la prova che il teorema ellenico cervello = anima è ancora valido, anzi sta effondendo nuovi respiri.
Convegno: "Cervello e coscienza aspetti cognitivi ed etici"
Valerio Ambiveri | Ennio bertrand | Orietta brombin | Carla Crosio | Radu dragomirescu
fannidada | Fiorenzo rosso | Eliana frontini | Gi. gagliano | Roberto gianinetti
Robert gligorov | Ferdinando greco | Margherita Levo rosenberg | Enzo maio
Margherita martinelli | Diego pasqualin | Claudio rotta Loria | Ornella rovera
Valter Luca signorile | Matteo Tascini | Tea Taramino
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti