Trasmutazioni. Oltre l'uomo e la materia

Dal 26 April 2015 al 20 June 2015
Vercelli
Luogo: Chiesa di San Vittore
Indirizzo: largo d'Azzo
Orari: ven, sab, dom 10-12 / 15.30-18.30
Curatori: Francesca Canfora
Enti promotori:
- Arcidiocesi di Vercelli
- Regione Piemonte
- Provincia di Vercelli
- Comune di Vercelli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: beni.culturali3@arcidiocesi.vc.it
Sito ufficiale: http://www.arcidiocesi.vc.it
Mostra di sculture di otto giovani artisti emergenti torinesi che, trattando della trasmutazione della materia, suggerisce nei modi più svariati che sono di altra natura − etica, sociale o personale e interiore − i tipi di cambiamento da perseguire e a cui ambire.
Costantemente in balia di mutazioni, causate da processi chimici e fisici che agiscono ovunque e ci attraversano, o da travisamenti percettivi, che inevitabilmente deformano la realtà oggettiva, l'uomo contemporaneo dovrebbe reagire, cercando egli stesso di farsi agente di un cambiamento positivo, che se chiaramente non universale quantomeno può essere interiore.
Ogni opera, prendendo a pretesto le metamorfosi più varie, invita così a riflettere, evidenziando le distorsioni, le problematiche e le criticità proprie della società di oggi, perchè il primo passo verso un possibile cambiamento è sicuramente la presa di coscienza e la consapevolezza della loro esistenza.
Artisti:
Daniele Accossato, Simone Benedetto, Nazareno Biondo, Nicolò Borgese, Kiril Hadzhiev, Daniele Miola, Renato Sabatino, Valeria Vaccaro
Costantemente in balia di mutazioni, causate da processi chimici e fisici che agiscono ovunque e ci attraversano, o da travisamenti percettivi, che inevitabilmente deformano la realtà oggettiva, l'uomo contemporaneo dovrebbe reagire, cercando egli stesso di farsi agente di un cambiamento positivo, che se chiaramente non universale quantomeno può essere interiore.
Ogni opera, prendendo a pretesto le metamorfosi più varie, invita così a riflettere, evidenziando le distorsioni, le problematiche e le criticità proprie della società di oggi, perchè il primo passo verso un possibile cambiamento è sicuramente la presa di coscienza e la consapevolezza della loro esistenza.
Artisti:
Daniele Accossato, Simone Benedetto, Nazareno Biondo, Nicolò Borgese, Kiril Hadzhiev, Daniele Miola, Renato Sabatino, Valeria Vaccaro
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
nazareno biondo
·
daniele accossato
·
valeria vaccaro
·
simone benedetto
·
daniele miola
·
renato sabatino
·
kiril hadzhiev
·
chiesa di san vittore
·
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito