C'era una volta la fabbrica: immagini d'archivio dal mondo del lavoro

Da Re, GAMEC, 2012
19/11/2012
Bergamo - Circa 140 immagini dello Studio Da Re, nato a Bergamo nel 1923 andranno in mostra dal 23 novembre 2012 al 20 gennaio 2013 presso la GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo. L’esposizione è intitolata D17. Fotografie Da Re dall’archivio della Fondazione Dalmine, istituzione privata impegnata dal 1999 nella conservazione e nella valorizzazione dell’archivio storico di TenarisDalmine e, più in generale, della memoria fotografica dell’industria e del lavoro.
Gli scatti sono state selezionati per l’intensa espressività con cui documentano scene di vita del mondo del lavoro italiano, grazie alla capacità di Sandro e del padre Umberto Da Re di dare testimonianza della realtà senza rinunciare allo stile.
Lo Studio Da Re è tuttora attivo a Bergamo ed ha inaugurato dei nuovi laboratori dove si occupa di fotografia utilizzando moderne e sofisticate tecnologie a basso impatto ambientale, così come le strutture che li ospitano, progettate interamente con materiali ecocompatibili.
N.S.
Gli scatti sono state selezionati per l’intensa espressività con cui documentano scene di vita del mondo del lavoro italiano, grazie alla capacità di Sandro e del padre Umberto Da Re di dare testimonianza della realtà senza rinunciare allo stile.
Lo Studio Da Re è tuttora attivo a Bergamo ed ha inaugurato dei nuovi laboratori dove si occupa di fotografia utilizzando moderne e sofisticate tecnologie a basso impatto ambientale, così come le strutture che li ospitano, progettate interamente con materiali ecocompatibili.
N.S.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Torino | A Torino fino al 1° febbraio 2026
Faccia a faccia con Lee Miller, fotografa surrealista dalle mille vite
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Giacomo Balla è protagonista a Pistoia, Torino e Parma
Balla-mania: l’Italia riscopre il maestro della luce
-
Torino | In mostra a Palazzo Madama fino al 12 gennaio
Emilio Vedova e Tintoretto, una conversazione lunga una vita