Il MacS apre a Catania

MACS Catania
P.M.
01/07/2013
Catania - E' stato inaugurato il 28 giugno scorso a Catania il Museo Arte Contemporanea Sicilia (MacS) con la personale dell'artista catanese Alfio Giurato.
La mostra ospitata nella Badia Piccola del Monastero di San Benedetto è la prima di una serie di iniziative che il museo si accinge a ospitare nelle proprie strutture secondo quanto ha dichiarato il curatore del MacS Alberto Agazzani. Durante la visita nel complesso catanese sarà possibile visitare il Convento delle Benedettine, il Parlatorio e la la Chiesa di San Benedetto, uno dei complessi monumentali di maggior rilievo della città etnea e della Sicilia orientale.
Secondo la direttrice del museo Giuseppina Napoli, il Macs ha come ispirazione quella di aprire un dialogo tra l'arte del passato e l'arte contemporane.
La mostra ospitata nella Badia Piccola del Monastero di San Benedetto è la prima di una serie di iniziative che il museo si accinge a ospitare nelle proprie strutture secondo quanto ha dichiarato il curatore del MacS Alberto Agazzani. Durante la visita nel complesso catanese sarà possibile visitare il Convento delle Benedettine, il Parlatorio e la la Chiesa di San Benedetto, uno dei complessi monumentali di maggior rilievo della città etnea e della Sicilia orientale.
Secondo la direttrice del museo Giuseppina Napoli, il Macs ha come ispirazione quella di aprire un dialogo tra l'arte del passato e l'arte contemporane.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Fino all'11 gennario 2026 alla Galleria Nazionale di San Marino
Quando il design diventa arte: un viaggio italiano tra utopia e materia