L’omagggio d’intesa con la Fondazione Rotella
Una piazza intitolata a Mimmo Rotella

Cleopatra, Mimmo Rotella
La Redazione
22/09/2014
Catanzaro - Una porzione della nuova Piazza Matteotti di Catanzaro sarà intitolata all’artista Mimmo Rotella. La decisione, frutto dell’intesa stretta tra l’Amministrazione comunale e la Fondazione Rotella, anticipa di qualche settimana l’apertura nella stessa area di un piccolo museo a cielo aperto dedicato al maestro del decollage nato nel capoluogo calabrese nel 1918.
L’omaggio sarà composto da quattro pannelli su cui verranno esposte riproduzioni di alcune tra le opere più rappresentative della sua produzione, accompagnate da informazioni relative alla carriera, in inglese e in italiano.
L’affissione in piazza di “La Dolce Vita” (1962), “La Tigre” (1962), “Marilyn” (1963), “Cleopatra” (1963) sarà solo il primo passo di un più ampio progetto che intende valorizzare il murale del Palazzo delle Poste e inaugurare un’esposizione permanente dei capolavori di Rotella.
L’omaggio sarà composto da quattro pannelli su cui verranno esposte riproduzioni di alcune tra le opere più rappresentative della sua produzione, accompagnate da informazioni relative alla carriera, in inglese e in italiano.
L’affissione in piazza di “La Dolce Vita” (1962), “La Tigre” (1962), “Marilyn” (1963), “Cleopatra” (1963) sarà solo il primo passo di un più ampio progetto che intende valorizzare il murale del Palazzo delle Poste e inaugurare un’esposizione permanente dei capolavori di Rotella.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 18 al 24 agosto
La settimana dell’arte in tv: i tesori della Puglia, Tintoretto e l’Urlo di Munch
-
Roma | Lavori in corso nel cuore di Roma
Scavi in Piazza Venezia: le prime rivelazioni
-
Parma | Dal 13 settembre al 14 dicembre
Moda e pubblicità. L’ascesa del Made in Italy alla Magnani Rocca