Sarà restaurato il Campanile, voluto dall'ultima discendente dei Medici
Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo

La Basilica di San Lorenzo
E. Bramati
22/07/2014
Firenze - Dopo le celebrazioni per i 450 anni di Michelangelo, culminate in un grande spettacolo il 14 luglio 2014, il sagrato della Basilica di San Lorenzo ritorna ad essere il palcoscenico dei concerti legati alla manifestazione "Ridiamo voce al Campanile".
Il programma prevede tre nuovi appuntamenti musicali gratuiti, il 24 e il 31 luglio e il 5 settembre 2014, durante i quali sarà effettuata una raccolta fondi per il restauro della torre campanaria laurenziana.
Il Campanile fu una delle ultime opere voluta dall'Elettrice Palatina, Anna Maria Luisa de' Medici, ultima discendente della grande famiglia fiorentina. Colei che, con il Patto di Famiglia, lasciò i beni dei Medici alla Città di Firenze, e alla quale è anche dedicata una grande mostra al Museo delle Cappelle Medicee.
Il programma prevede tre nuovi appuntamenti musicali gratuiti, il 24 e il 31 luglio e il 5 settembre 2014, durante i quali sarà effettuata una raccolta fondi per il restauro della torre campanaria laurenziana.
Il Campanile fu una delle ultime opere voluta dall'Elettrice Palatina, Anna Maria Luisa de' Medici, ultima discendente della grande famiglia fiorentina. Colei che, con il Patto di Famiglia, lasciò i beni dei Medici alla Città di Firenze, e alla quale è anche dedicata una grande mostra al Museo delle Cappelle Medicee.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 29 luglio al 1° novembre
In mostra il Frammento Vaticano, unico superstite degli affreschi di Giotto per San Pietro
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio