Alberto Sughi a Cesena
07/03/2007
Solitudine e incomunicabilità, disagio e piacere sono i temi dominanti della profonda poetica di Alberto Sughi, dal 23 marzo protagonista di una mostra antologica presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena.
Attento osservatore della vita, degli aspetti piu' ricorrenti della quotidianità, Sughi ha incentrato la sua indagine sulle miserie dell'umanità spietata e ha ritratto con occhio imparziale e assoluta crudezza fatti, sentimenti, perversioni, senza indulgere ma senza
giudicare.
In tutto 50 opere in una mostra curata da Vittorio Sgarbi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Aosta | Dal 19 luglio al 9 novembre 2025
Ad Aosta la magica fotografia di Brassaï
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze