Alberto Sughi a Cesena
07/03/2007
Solitudine e incomunicabilità, disagio e piacere sono i temi dominanti della profonda poetica di Alberto Sughi, dal 23 marzo protagonista di una mostra antologica presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena.
Attento osservatore della vita, degli aspetti piu' ricorrenti della quotidianità, Sughi ha incentrato la sua indagine sulle miserie dell'umanità spietata e ha ritratto con occhio imparziale e assoluta crudezza fatti, sentimenti, perversioni, senza indulgere ma senza
giudicare.
In tutto 50 opere in una mostra curata da Vittorio Sgarbi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Mondo | Da Magazzino Italian Art dall’8 settembre al 23 marzo
Total Space. Due installazioni di Piero Manzoni in mostra a New York