Con il sostegno di 5 importanti musei, l'iniziativa ricalca il progetto lanciato lo scorso anno in Gran Bretagna
Art Everywhere

L. Sanfelice
05/08/2014
Non è illusoria l’improvvisa sensazione di essere circondati dall’arte che coglierà cittadini e turisti in giro per le strade delle grandi città degli Stati Uniti nel mese di agosto.
Il fenomeno è dovuto alla comparsa di 50,000 cartelloni proiettati sui grattacieli, mostrati nei cinema, esposti alle fermate degli autobus e della metropolitana, allo scopo di seminare “Art Everywhere”, riflesso di un progetto già lanciato in Gran Bretagna lo scorso anno, che nella versione US promuove l’esibizione in spazi accessibili a tutti di opere d’arte americana attraverso l’affissione di grandi stampe che ritraggono una selezione di 58 dipinti provenienti dalle collezioni di cinque importanti musei: l’Art Institute di Chicago, il Dallas Museum of Art, il Los Angeles County Museum of Art, la National Gallery of Art di Washington e il Whitney Museum of American Art di New York, e scelti attraverso votazione online tra cento proposte dei curatori.
Il più grande circuito espositivo outdoor che sia mai stato realizzato mira a celebrare pubblicamente il patrimonio, l’arte, la storia e la cultura nazionali uscendo dai luoghi istituzionali e sprigionando bellezza, curiosità e ispirazione in spazi normalmente destinati a messaggi commerciali.
Le 58 opere selezionate raccolte in un video:
Il fenomeno è dovuto alla comparsa di 50,000 cartelloni proiettati sui grattacieli, mostrati nei cinema, esposti alle fermate degli autobus e della metropolitana, allo scopo di seminare “Art Everywhere”, riflesso di un progetto già lanciato in Gran Bretagna lo scorso anno, che nella versione US promuove l’esibizione in spazi accessibili a tutti di opere d’arte americana attraverso l’affissione di grandi stampe che ritraggono una selezione di 58 dipinti provenienti dalle collezioni di cinque importanti musei: l’Art Institute di Chicago, il Dallas Museum of Art, il Los Angeles County Museum of Art, la National Gallery of Art di Washington e il Whitney Museum of American Art di New York, e scelti attraverso votazione online tra cento proposte dei curatori.
Il più grande circuito espositivo outdoor che sia mai stato realizzato mira a celebrare pubblicamente il patrimonio, l’arte, la storia e la cultura nazionali uscendo dai luoghi istituzionali e sprigionando bellezza, curiosità e ispirazione in spazi normalmente destinati a messaggi commerciali.
Le 58 opere selezionate raccolte in un video:
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Fino all'11 gennario 2026 alla Galleria Nazionale di San Marino
Quando il design diventa arte: un viaggio italiano tra utopia e materia
-
I programmi dal 22 al 28 settembre
La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto a Pellizza da Volpedo