Come e dove è nata la favola francese che ha conquistato il mondo
Il Piccolo Principe: A New York Story

The Little Prince: A New York Story, Morgan Library and Museum
L.Sanfelice
07/01/2014
Sono passati settant’anni dalla pubblicazione de Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry. La fama di questa favola francese ambientata su diversi pianeti, tradotta in 220 lingue e dialetti, ha attraversato il mondo e lo ha conquistato (è una delle opere più vendute della storia), contribuendo alla costruzione di un immaginario collettivo.
E, per quanto strano possa sembrare strano, tutto è cominciato a New York. E’ nella Grande Mela che l’autore scrisse e pubblicò infatti il suo poetico compendio sentimentale, ed è ancora qui che la Morgan Library and Museum intende celebrare l’importante anniversario con una mostra in programma dal 24 gennaio.
25 pagine del manoscritto, complete di segni, bruciature di sigaretta, macchie di caffè, e tutti e 43 i disegni ad acquerello destinati alla prima versione del libro saranno esposti insieme a lettere, fotografie e oggetti provenienti da raccolte private d’Europa e d’America, e a edizioni rare appartenenti alla collezione Morgan. Una straordinaria documentazione del processo creativo che diede vita ad un personaggio universalmente amato.
E, per quanto strano possa sembrare strano, tutto è cominciato a New York. E’ nella Grande Mela che l’autore scrisse e pubblicò infatti il suo poetico compendio sentimentale, ed è ancora qui che la Morgan Library and Museum intende celebrare l’importante anniversario con una mostra in programma dal 24 gennaio.
25 pagine del manoscritto, complete di segni, bruciature di sigaretta, macchie di caffè, e tutti e 43 i disegni ad acquerello destinati alla prima versione del libro saranno esposti insieme a lettere, fotografie e oggetti provenienti da raccolte private d’Europa e d’America, e a edizioni rare appartenenti alla collezione Morgan. Una straordinaria documentazione del processo creativo che diede vita ad un personaggio universalmente amato.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Mondo | Dal 23 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
La rivincita di John Singer Sargent al Musée d’Orsay
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum
-
Mondo | Dal 15 novembre al 22 febbraio al KMSKA
La Ligne de vie. Presto ad Anversa l’omaggio a René Magritte
-
I programmi dal 18 al 24 agosto
La settimana dell’arte in tv: i tesori della Puglia, Tintoretto e l’Urlo di Munch