Le due più antiche statue etrusche a Firenze
21/06/2001
Le due più antiche statue etrusche saranno esposte nella mostra ''Principi guerrieri'', promossa a Firenze dal Museo Archeologico nazionale dal 21 giugno al 23 settembre. Le monumentali opere risalgono al VII secolo avanti Cristo e furono rinvenute nel 1987 in una necropoli a Casale Marittimo (Livorno). La mostra fiorentina proporrà i reperti dello scavo livornese, uno dei più antichi insediamenti etruschi. Spiccano per importanza gli arredi funebri della tomba più antica portata alla luce a Casale Marittimo. La preziosità dei reperti consiste nel fatto che all'interno della necropoli fu rinvenuto l'armamentario di un militare di rango, compreso il suo scudo in bronzo. In altre tombe furono rinvenuti simboli delle famiglie più potenti dell'epoca, ma anche vasellame per banchetti e oggetti di culto. Dopo la tappa di Firenze, la mostra ''Principi guerrieri'' volerà a Francoforte e poi a Varsavia ed Helsinki.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
A Palazzo Reale fino all'11 gennaio 2026
Leonora Carrington, il sogno surrealista conquista Milano
-
Torino | In mostra a Palazzo Madama fino al 12 gennaio
Emilio Vedova e Tintoretto, una conversazione lunga una vita