Le Vie Francigene nel Sud presso il Centro Convegni Matteo Ricci
12/04/2007
La Fondazione Percorsi Giubilari, alla quale aderiscono la Diocesi di Palestrina e alcuni Comuni delle province di Roma e Frosinone, ha promosso, in collaborazione con l’Associazione Civita, il Convegno Le Vie Francigene nel Sud, che avrà luogo a Roma il 13 aprile 2007 presso il Centro Convegni Matteo Ricci.
L’iniziativa, patrocinata da Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Lazio, Provincia di Roma e Pontificio Consiglio della Cultura, costituisce il primo appuntamento a livello nazionale organizzato a Roma sul tema delle Vie Francigene nel Sud Italia. L’obiettivo è quello di offrire alcune riflessioni sulle Vie per il loro recupero, sviluppo e promozione e di definire e condividere con tutti gli attori coinvolti in questa azione la volontà e l’impegno nel valorizzarle.
Le Vie assunsero nei secoli un’importanza innanzitutto spirituale e religiosa, in quanto itinerari di fede e pellegrinaggio che dal Medio Evo interessarono i territori a Sud della Città Santa fino in Puglia, costa utilizzata dai pellegrini come imbarco per raggiungere Gerusalemme, l’altra grande meta di pellegrinaggio insieme a Santiago de Compostela.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto
-
Roma | Dall'11 luglio all'11 ottobre, il venerdì e il sabato dalle 21.15
Racconti di luce sulla facciata della Galleria Borghese: un viaggio immersivo tra storia e bellezza
-
Roma | Un unicum, nel cuore di Roma, eseguito con la tecnica del graffito
La facciata della Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo torna a nuova vita dopo un restauro
-
Torino | Dal 13 giugno al 21 settembre
Oltre il Bacio a Times Square: Alfred Eisenstaedt in mostra a Torino
-
Roma | Fino al 21 settembre 2025 nello spazio Conciliazione 5
No man is an Island. Adrian Paci a Roma con un progetto dedicato alla migrazione e all’accoglienza