Manifesti in mostra a Palermo

Manifesto pubblicitario del teatro greco di Siracusa di Duilio Cambellotti
18/11/2003
È stata inaugurata al Teatro Politeama di Palermo, la mostra Grand Tour in Sicilia 1890-1950: viaggio attraverso il manifesto pubblicitario. Ospitata nella Sala degli specchi del Teatro, la rassegna è una sorta di ”biglietto da visita” della Sicilia, che nasce dalla fantasia dei migliori cartellonisti del Novecento.
La mostra, nasce con l’obiettivo di approfondire il Novecento siciliano, un periodo artisticamente molto florido ma purtroppo poco conosciuto dal pubblico italiano e che la Regione sta cercando di rivalutare, attraverso eventi di richiamo internazionale, che si inseriscono in un progetto più ampio di marketing turistico e culturale legato al territorio.
La rassegna è incentrata sulla cosiddetta epoca d’oro della poster-art attraverso un percorso che ha origine negli ultimi anni dell’Ottocento, arrivando fino alla prima metà del Novecento. I visitatori potranno ammirare i manifesti eseguiti dai migliori cartellonisti del tempo, tra cui Mario Borgoni, Mario Puppo, Marcello Nizzoli, Duilio Cambellotti, Leopold Metlicovitz e il palermitano Aleardo Terzi.
Tra le opere in mostra citiamo il primo manifesto moderno della Sicilia dedicato alle Feste a Palermo, datato 1889 e firmato dal pittore Lentini, quello di Borgoni per Taormina di inizio secolo, i manifesti ENIT degli anni venti su Palermo, la serie di sei manifesti del pittore Duilio Cambellotti per le rappresentazioni al teatro greco di Siracusa, di fortissimo impatto artistico e cromatico, il manifesto di Nizzoli per Agrigento degli anni Venti e lo spettacolare manifesto di Metlicovitz dedicato a Cabiria di Gabriele D’Annunzio con Siracusa sullo sfondo, di grande formato e valore artistico.
Grand Tour in Sicilia 1890-1950: viaggio attraverso il manifesto pubblicitario
Fino al 6 gennaio 2004
Teatro Politeama
Piazza Castelnuovo, Palermo
Tel. 030 3770603
www.papiacomunicare.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum
-
Napoli | Al Maschio Angioino fino al 24 settembre
Sole nero, la fotografia africana in mostra a Napoli