Premio Internazionale della Performance
19/07/2007
È uscito il bando ufficiale del Premio Internazionale della Performance, organizzato dalla Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento, in collaborazione con centrale FIES. L’iniziativa, che giunge quest’anno alla sua terza edizione, è unica e livello mondiale e ripropone una formula ormai consolidata, capace di riscontrare un notevole interesse da parte di artisti, pubblico e critica.
Le passate esperienze sono state infatti degli autentici successi: ottima è stata la partecipazione da parte degli artisti (circa 150 i progetti di performance pervenuti al sito della galleria nel solo 2006), altrettanto soddisfacente la presenza del pubblico, che è accorso a Dro entrambe le serate per fermarsi fino a notte fonda in attesa del verdetto finale, e parimenti positivo il giudizio della critica specialistica, che ha dato ampio spazio alla notizia.
Anche i due vincitori degli scorsi anni, l’italiano Nico Vascellari per il 2005 e la brasiliana Cinthia Marcelle per il 2006, si sono rivelate scelte di qualità. Il primo ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello internazionale ed è stato presente con una performance alla Biennale di Venezia 2007 il giorno dell’inaugurazione, la seconda è parteciperà quest'anno alla Biennale di Lione.
Per informazioni:
Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
Ufficio Stampa
Chiara Veronesi
0461-986138
ufficiostampa@galleriacivica.it
www.workartonline.net
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta
-
Ravenna | Dal 18 ottobre al 18 gennaio al MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall e l'arte del mosaico: il volto meno noto del maestro in mostra a Ravenna
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”