Ritrovamenti: la polizia serba recupera il dipinto
Torna a casa il "Ritratto del padre" di Rembrandt

Rembrandt, Ritratto del padre, 1630
12/03/2013
Il "Ritratto del padre", opera del 1630 firmata da Rembrandt, era stata rubata nel gennaio del 2006 dal museo della città di Novi Sad, nel nord della Serbia. E' dei giorni scorsi il ritrovamento, avvento durante un'operazione della polizia locale che ha portato anche all'arresto di quattro persone.
Tornerà così al suo posto nel percorso espositivo questo dipinto stimato ben 2 milioni e mezzo di sterline che era stato già oggetto di un furto nel 1996 per poi essere recuperato in Spagna.
Purtroppo rimarranno ancora vuoti i posti che erano occupati da altri tre quadri sottratti allo stesso museo sette anni fa insieme all'opera di Rembrandt: il "Seneca" di Rubens, un'opera di Pier Francesco Mola (pittore del XVII secolo, detto il Ticinese) ed un'altra di un anonimo artista tedesco-olandese del XVI secolo.
Nicoletta Speltra
Tornerà così al suo posto nel percorso espositivo questo dipinto stimato ben 2 milioni e mezzo di sterline che era stato già oggetto di un furto nel 1996 per poi essere recuperato in Spagna.
Purtroppo rimarranno ancora vuoti i posti che erano occupati da altri tre quadri sottratti allo stesso museo sette anni fa insieme all'opera di Rembrandt: il "Seneca" di Rubens, un'opera di Pier Francesco Mola (pittore del XVII secolo, detto il Ticinese) ed un'altra di un anonimo artista tedesco-olandese del XVI secolo.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta