Arte a misura di bambino
Un giorno in famiglia

La Redazione
12/10/2014
Il 12 ottobre, in occasione di F@Mu 2014 | Il Filo di Arianna, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, musei, fondazioni, mostre temporanee lungo tutto lo stivale accoglieranno genitori e figli con attività didattiche, giochi e laboratori.
Alla chiamata hanno risposto 590 luoghi dell’arte che ispireranno l’organizzazione delle iniziative speciali al tema Il Filo di Arianna, allacciando idealmente tutti i partecipanti in una catena vocata all’incontro e alla relazione tra adulti e bambini anche di tutte le etnie.
Le informazioni sull’evento e i programmi studiati dai musei che hanno aderito sono disponibili sul sito dedicato alla Giornata che offrirà anche l’occasione di conoscere da vicino il progetto F@Mu e il portale Kids Art Tourism (KAT), unica piattaforma in Italia dedicata all’incontro tra i piccoli e l’arte, attraverso strumenti inclusivi come le proposte educative e i prodotti editoriali a misura di bambino.
F@Mu 2014 è accompagnata quest’anno da uno spot ufficiale, risultato di un workshop per bambini organizzato da Schermi e Lavagne, progetto di educazione all’immagine in movimento della Cineteca di Bologna, partner dell'edizione 2014.
Alla chiamata hanno risposto 590 luoghi dell’arte che ispireranno l’organizzazione delle iniziative speciali al tema Il Filo di Arianna, allacciando idealmente tutti i partecipanti in una catena vocata all’incontro e alla relazione tra adulti e bambini anche di tutte le etnie.
Le informazioni sull’evento e i programmi studiati dai musei che hanno aderito sono disponibili sul sito dedicato alla Giornata che offrirà anche l’occasione di conoscere da vicino il progetto F@Mu e il portale Kids Art Tourism (KAT), unica piattaforma in Italia dedicata all’incontro tra i piccoli e l’arte, attraverso strumenti inclusivi come le proposte educative e i prodotti editoriali a misura di bambino.
F@Mu 2014 è accompagnata quest’anno da uno spot ufficiale, risultato di un workshop per bambini organizzato da Schermi e Lavagne, progetto di educazione all’immagine in movimento della Cineteca di Bologna, partner dell'edizione 2014.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze