Van Gogh low cost

Gli album di schizzi di Vincent van Gogh
20/05/2013
Per la prima volta, il Museo di Amsterdam dedicato a Vincent van Gogh ha messo in vendita una serie a tiratura limitata da circa mille copie degli album per schizzi del grande artista. La vendita è iniziata nel giorni scorsi mentre quella online parte da questa settimana.
Un'occasione rara per cercare di avvicinarsi al mondo complesso del maestro olandese, dal momento che gli album riportano anche suoi appunti fugaci, accanto ai disegni.
Il tutto in quattro quaderni, gli unici arrivati fino a noi, tre dei quali sono esposti nella mostra "Van Gogh at work", allestita per celebrare la riapertura del museo di Amsterdam. I bozzetti sono realizzati, soprattutto quelli meno elaborati, a matita e a carboncino, ma ce ne sono anche ad inchiostro e pastelli, come lo studio per uno dei suoi capolavori, Il seminatore, datato 1888. Il prezzo del set da quattro album, come riportato da TMNews che ha diffuso la notizia in Italia, è di 495 euro.
Nicoletta Speltra
Un'occasione rara per cercare di avvicinarsi al mondo complesso del maestro olandese, dal momento che gli album riportano anche suoi appunti fugaci, accanto ai disegni.
Il tutto in quattro quaderni, gli unici arrivati fino a noi, tre dei quali sono esposti nella mostra "Van Gogh at work", allestita per celebrare la riapertura del museo di Amsterdam. I bozzetti sono realizzati, soprattutto quelli meno elaborati, a matita e a carboncino, ma ce ne sono anche ad inchiostro e pastelli, come lo studio per uno dei suoi capolavori, Il seminatore, datato 1888. Il prezzo del set da quattro album, come riportato da TMNews che ha diffuso la notizia in Italia, è di 495 euro.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 17 ottobre la mostra a Palazzo Cipolla
Autunno a Roma nel segno di Dalì
-
Roma | Esposto per la prima volta il materiale archeologico rinvenuto durante le indagini archeologiche dal 2022
Una giornata (da spettatori) al Colosseo e quel tesoro restituito dagli spalti alla fognatura
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi