Alla Galleria Doria Pamphilj di Roma restauro a porte aperte per Caravaggio e Vasari

Wikipedia |
Maddalena Penitente
28/01/2013
Roma - Visite guidate al cantiere, cicli di incontri con i restauratori e conferenze tematiche sull’arte.
Questo il progetto che la Galleria Doria Pamphilj di Roma organizza in occasione del restauro conservativo che riguarderà tre opere conservate nelle sue collezioni: Maddalena penitente di Michelangelo Merisi da Caravaggio, San Giovanni Battista, copia da Michelangelo Merisi da Caravaggio, e la Deposizione dalla Croce di Giorgio Vasari.
Durante tutta la durata dei lavori, dal 28 Gennaio al 28 Giugno 2013, il pubblico della Galleria Doria Pamphilj potrà seguire lo stato di avanzamento dei lavori direttamente in loco, attraverso un vetro collocato per separare il cantiere di restauro dal percorso espositivo, oppure da casa grazie ad una web cam che sarà attivata a febbraio sul sito ufficiale del museo.
Nicoletta Speltra
Questo il progetto che la Galleria Doria Pamphilj di Roma organizza in occasione del restauro conservativo che riguarderà tre opere conservate nelle sue collezioni: Maddalena penitente di Michelangelo Merisi da Caravaggio, San Giovanni Battista, copia da Michelangelo Merisi da Caravaggio, e la Deposizione dalla Croce di Giorgio Vasari.
Durante tutta la durata dei lavori, dal 28 Gennaio al 28 Giugno 2013, il pubblico della Galleria Doria Pamphilj potrà seguire lo stato di avanzamento dei lavori direttamente in loco, attraverso un vetro collocato per separare il cantiere di restauro dal percorso espositivo, oppure da casa grazie ad una web cam che sarà attivata a febbraio sul sito ufficiale del museo.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 1° marzo al MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma
Le fiabe sono vere. La storia popolare italiana si racconta al Museo delle Civiltà di Roma
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping