Dal 26 settembre 2019
ARTE.it torna al Chiostro del Bramante con Bacon e Freud
Lucian Freud, Girl with a Kitten, 1947, Olio su tela, Lucian Freud Archive / Bridgeman Images | Foto: © Tate London | Courtesy of Chiostro del Bramante, Roma
ufficio stampa
09/09/2019
Roma - ARTE.it torna ancora una volta al Chiostro del Bramante rinnovando la propria collaborazione con la prestigiosa location artistica romana. L'occasione questa volta viene dalla mostra Bacon, Freud, la Scuola di Londra che il Chiostro del Bramante ha organizzato assieme alla Tate Gallery per celebrare i due giganti della pittura, Bacon e Freud, che vengono per la prima volta riuniti in una mostra in Italia.
La mostra dedicata a Francis Bacon, Lucian Freud e all’arte britannica tra il 1945 e il 2004 ha la curatela di Elena Crippa, della Tate e si incentra su 45 opere di alcuni dei più importanti artisti brinannici del dopoguerra. Oltre a Bacon e Freud, ci saranno opere di Michael Andrews, Frank Auerbach, Leon Kossoff e Paula Rego.
ARTE.it come di consueto sarà digital media partner dell'iniziativa che aprirà i battenti a Roma il prossimo 26 settembre per restare aperta al pubblico sino al 23 febbraio 2020.
Leggi anche:
• Bacon, Freud e la Scuola di Londra: l'umanità senza filtri in mostra al Chiostro del Bramante
• FOTO - Bacon, Freud, La Scuola di Londra: L'anima di una città
• Bacon, Freud, La Scuola di Londra. Opere dalla Tate
• Francis Bacon, Lucian Freud e i protagonisti della Scuola di Londra si incontrano al Chiostro del Bramante
La mostra dedicata a Francis Bacon, Lucian Freud e all’arte britannica tra il 1945 e il 2004 ha la curatela di Elena Crippa, della Tate e si incentra su 45 opere di alcuni dei più importanti artisti brinannici del dopoguerra. Oltre a Bacon e Freud, ci saranno opere di Michael Andrews, Frank Auerbach, Leon Kossoff e Paula Rego.
ARTE.it come di consueto sarà digital media partner dell'iniziativa che aprirà i battenti a Roma il prossimo 26 settembre per restare aperta al pubblico sino al 23 febbraio 2020.

Leggi anche:
• Bacon, Freud e la Scuola di Londra: l'umanità senza filtri in mostra al Chiostro del Bramante
• FOTO - Bacon, Freud, La Scuola di Londra: L'anima di una città
• Bacon, Freud, La Scuola di Londra. Opere dalla Tate
• Francis Bacon, Lucian Freud e i protagonisti della Scuola di Londra si incontrano al Chiostro del Bramante
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Mondo | Da Magazzino Italian Art dall’8 settembre al 23 marzo
Total Space. Due installazioni di Piero Manzoni in mostra a New York
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum