Fotografia: gli scatti di Stanley Kubrick in mostra a Roma
Stanley Kubrick, Columbia University, 1948
19/10/2012
Roma - Per circa un mese, da oggi fino al 25 novembre, al Chiostro del Bramante, saranno in esposizione le fotografie realizzate da una grande maestro del cinema internazionale, Stanley Kubrick. Si tratta di opere giovanili, realizzate per la prestigiosa rivista statunitense Look Magazine quando il regista, classe 1928, era praticamente un ragazzo. Le immagini si collocano infatti in un arco temporale che va dal 1945 al 1950.
Il genio della macchina da presa, quello di 2001 "Odissea nello spazio", "Arancia Meccanica", "Shining", "Full Metal Jacket", "Eyes Wide Shut", è ancora di là da venire ma intanto l’estro creativo di Kubrick trova espressione sulla pellicola fotografica. Le immagini – circa 160 quelle esposte a Roma – documentano la vita negli Usa negli anni dell’immediato dopoguerra. Sono stampate direttamente dai negativi originali e provengono dagli archivi della rivista. Tra i volti immortalati negli scatti si riconoscono anche quelli di personaggi noti, come il campione di pugilato italo-americano Rocky Graziano e l’attore Montgomery Clift, ripresi in momenti della loro vita quotidiana.
Nicoletta Speltra
Il genio della macchina da presa, quello di 2001 "Odissea nello spazio", "Arancia Meccanica", "Shining", "Full Metal Jacket", "Eyes Wide Shut", è ancora di là da venire ma intanto l’estro creativo di Kubrick trova espressione sulla pellicola fotografica. Le immagini – circa 160 quelle esposte a Roma – documentano la vita negli Usa negli anni dell’immediato dopoguerra. Sono stampate direttamente dai negativi originali e provengono dagli archivi della rivista. Tra i volti immortalati negli scatti si riconoscono anche quelli di personaggi noti, come il campione di pugilato italo-americano Rocky Graziano e l’attore Montgomery Clift, ripresi in momenti della loro vita quotidiana.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
Torino | A Torino fino al 1° febbraio 2026
Faccia a faccia con Lee Miller, fotografa surrealista dalle mille vite
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta
-
Pavia, città d'arte e cultura nel Rinascimento
Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento