L'arte si trasforma in cinema al Macro

MACRO
17/06/2013
Roma - Nell’ambito della mostra Ritratto di una città. Arte a Roma 1960 – 2001, il MACRO presenta un progetto realizzato in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale e la Cineteca di Bologna. Si intitola "L’immagine mutante" ed è dedicato ad una rassegna di film sperimentali e cortometraggi d’artista, curata da Benedetta Carpi De Resmini, in programma dal 25 giugno al 16 luglio presso la Sala Cinema del museo.
La rassegna è suddivisa in tre cicli di appuntamenti tematici e si propone di approfondire la sperimentazione legata al cinema d'artista, che ha caratterizzato le vicende culturali della città, da quando, negli anni Sessanta Roma, dopo essere diventata capitale del cinema con la grande fabbrica di Cinecittà, ha visto nascere anche in ambito artistico un gran fermento di proposte legate al mezzo cinematografico.
Il programma prevede, per il 25, 26, 27 giugno prossimi: "Immagini e Visioni. Filmografia di Luca Maria Patella e Mario Schifano": A seguire, il 4, 5 luglio 2013: "Movimenti animati", una selezione di film e video d’animazione, con opere di Claudio Cintoli, Pino Pascali, Rosa Foschi, Magdalo Mussio, Gianluigi Toccafondo, Paolo Canevari,Paola Gandolfi, Marina Paris e Elisabetta Benassi. Per finire, l'11, il 12 e il 16 luglio 2013: Sguardo/immagine: viaggio nella filmografia di Gianfranco Baruchello.
Nicoletta Speltra
La rassegna è suddivisa in tre cicli di appuntamenti tematici e si propone di approfondire la sperimentazione legata al cinema d'artista, che ha caratterizzato le vicende culturali della città, da quando, negli anni Sessanta Roma, dopo essere diventata capitale del cinema con la grande fabbrica di Cinecittà, ha visto nascere anche in ambito artistico un gran fermento di proposte legate al mezzo cinematografico.
Il programma prevede, per il 25, 26, 27 giugno prossimi: "Immagini e Visioni. Filmografia di Luca Maria Patella e Mario Schifano": A seguire, il 4, 5 luglio 2013: "Movimenti animati", una selezione di film e video d’animazione, con opere di Claudio Cintoli, Pino Pascali, Rosa Foschi, Magdalo Mussio, Gianluigi Toccafondo, Paolo Canevari,Paola Gandolfi, Marina Paris e Elisabetta Benassi. Per finire, l'11, il 12 e il 16 luglio 2013: Sguardo/immagine: viaggio nella filmografia di Gianfranco Baruchello.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Mondo | Da Magazzino Italian Art dall’8 settembre al 23 marzo
Total Space. Due installazioni di Piero Manzoni in mostra a New York
-
I programmi dal 18 al 24 agosto
La settimana dell’arte in tv: i tesori della Puglia, Tintoretto e l’Urlo di Munch