Lo dichiara il comandante del nucleo dell’Arma che protegge i beni artistici
La Natività del Caravaggio è l’opera trafugata più ricercata

Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi, Michelangelo Merisi da Caravaggio
L.S.
22/01/2014
Roma - Più di cento capolavori recuperati dai Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale potranno essere ammirati nella mostra “La memoria ritrovata”, in programma al Palazzo del Quirinale (23 gennaio-16 marzo), dove le opere rintracciate attraverso lunghi lavori di indagine porteranno in scena oltre due millenni di arte italiana, dal VI secolo a.C. alla fine del Settecento.
Nel corso della presentazione dell’esposizione - curata dal Consigliere del Presidente della Repubblica per la Conservazione del Patrimonio Artistico, Louis Godart -, il generale Mariano Mossa, comandante dei carabinieri dello speciale nucleo ha confessato che il dipinto più ricercato rimane la “Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi” del Caravaggio, opera trafugata dall’Oratorio di San Lorenzo a Palermo nell’ottobre del 1969.
“Non c'è Carabiniere della Tutela Patrimonio Culturale che non se la ricordi almeno una volta al giorno”.
Consulta anche:
Guida d'arte di Palermo
Scheda della mostra "La memoria ritrovata. Tesori recuperati dall’Arma dei Carabinieri"
Nel corso della presentazione dell’esposizione - curata dal Consigliere del Presidente della Repubblica per la Conservazione del Patrimonio Artistico, Louis Godart -, il generale Mariano Mossa, comandante dei carabinieri dello speciale nucleo ha confessato che il dipinto più ricercato rimane la “Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi” del Caravaggio, opera trafugata dall’Oratorio di San Lorenzo a Palermo nell’ottobre del 1969.
“Non c'è Carabiniere della Tutela Patrimonio Culturale che non se la ricordi almeno una volta al giorno”.
Consulta anche:
Guida d'arte di Palermo
Scheda della mostra "La memoria ritrovata. Tesori recuperati dall’Arma dei Carabinieri"
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Napoli | Una restituzione ad opera del Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale
Il mosaico con la coppia di amanti ritorna a Pompei
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio