Venezia: la storia raccontata da Maxim Kantor

Palazzo Zenobio
27/05/2013
Venezia - Maxim Kantor, il celebre artista russo, torna a Venezia con la mostra "Atlantis". Ad ospitarlo sara' Palazzo Zenobio dal 1° giugno con un percorso site-specific dedicato alla produzione piu' recente dell'artista e quindi anche alle sue importanti personali, datate 2012, a Parigi, Oxford, San Pietroburgo e Milano.
A Venezia, riporta l'Adnkronos, Kantor raccontera' la propria visione dell'attuale fase di crisi della civilta' occidentale, rappresentando, metaforicamente, la dinamica dei cicli storici come un'alternanza di alte e basse maree. Atlantide, la torre di Babele, la distruzione di Pompei, la torre di Tatlin, le Torri Gemelle, sono alcuni dei simboli storici ai quali si richiamano le opere. La mostra si chiuderà il prossimo 10 settembre.
A Venezia, riporta l'Adnkronos, Kantor raccontera' la propria visione dell'attuale fase di crisi della civilta' occidentale, rappresentando, metaforicamente, la dinamica dei cicli storici come un'alternanza di alte e basse maree. Atlantide, la torre di Babele, la distruzione di Pompei, la torre di Tatlin, le Torri Gemelle, sono alcuni dei simboli storici ai quali si richiamano le opere. La mostra si chiuderà il prossimo 10 settembre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Giacomo Balla è protagonista a Pistoia, Torino e Parma
Balla-mania: l’Italia riscopre il maestro della luce
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze