mercoledì 10 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • Vicenza | 2015-11-24 14:57:29 Torna a casa il Magnifico Guerriero di Bassano
  • Venezia | 2020-05-25 13:05:30 Le Gallerie dell’Accademia riaprono con la Pala di Sant’Anna
  • Vicenza | 2021-10-28 17:01:34 Nella Basilica Palladiana prende vita la Fabbrica del Rinascimento
  • Vicenza | 2021-11-29 19:25:00 Da Palladio a Veronese, la Fabbrica del Rinascimento va in scena a Vicenza
  • Mondo | 2025-03-18 21:52:01 Il Rinascimento e la natura, una storia da scoprire a Vienna

MOSTRE
  • DAL 27/04/2012 AL 10/06/2012 Genova | Palazzo Lomellino di Strada Nuova Gli Elementi il Fuoco e Gli Elementi la Terra
  • DAL 06/12/2013 AL 04/05/2014 Vicenza | Palazzo Thiene Una dinastia di pittori. Jacopo Bassano, i figli e la bottega I capolavori della collezione Banca Popolare di Vicenza
  • DAL 05/10/2014 AL 06/01/2015 Prato | Museo di Palazzo Pretorio Capolavori che si incontrano. Bellini Caravaggio Tiepolo e i maestri della Pittura Toscana e Veneta nella Collezione Banca Popolare di Vicenza
  • DAL 06/12/2014 AL 15/03/2015 Venezia | Museo Correr La poesia della luce. Disegni veneziani dalla National Gallery di Washington
  • DAL 04/10/2015 AL 06/01/2016 Palermo | Palazzo Sant'Elia Capolavori che si incontrano. Bellini Caravaggio Tiepolo e i maestri della Pittura dal '400 al '700 nella Collezione Banca Popolare di Vicenza
  • DAL 19/01/2016 AL 31/12/2016 Bassano del Grappa | Museo Civico Il Magnifico Guerriero
  • DAL 24/03/2017 AL 25/06/2017 La Spezia | Museo Civico Amedeo Lia L’elogio della bellezza. 20 capolavori, 20 Musei, per i 20 anni del Lia
  • DAL 27/10/2017 AL 04/03/2018 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione e altre sedi Le trame di Giorgione
  • DAL 31/10/2018 AL 05/05/2019 Schio | Palazzo Fogazzaro Giovanni Demio e la Maniera Moderna. Tra Tiziano e Tintoretto
  • DAL 04/12/2020 AL 11/04/2021 Vicenza | Basilica Palladiana Dietro le quinte del Rinascimento. Fare arte nel Veneto di terraferma (1550-1616)
  • DAL 11/12/2021 AL 18/04/2022 Vicenza | Basilica Palladiana La fabbrica del Rinascimento. Processi creativi, mercato e produzione a Vicenza. Palladio, Veronese, Bassano, Vittoria
  • DAL 06/12/2024 AL 09/03/2025 Vicenza | Basilica Palladiana Tre Capolavori a Vicenza. Leonardo da Vinci, Jacopo Bassano, Gianandrea Gazzola
  • Venezia |
  • Vicenza |


ARTISTI
  • Iacopo Da Ponte 1510 - 1592

OPERE
  • Studio di un uomo barbuto con cappuccio 1580
  • Fuga in Egitto 1534
 
ARTISTI immagine di Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci

 

OPERE immagine di Amanti

Amanti

Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea

 

LUOGHI immagine di Oratorio San Lorenzo

Oratorio San Lorenzo

Palermo

 

 
  • Notizie

    • Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
      "> Vercelli | 10/09/2025 Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
       
    • Dal 12 ottobre a Basilea 
      "> Mondo | 10/09/2025 Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
       
    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Opera Interno
    • Genova | Parco Parco del Castello d’Albertis
    • Caserta | Locale Caffè del Centro
    • Venezia | Opera Decorazioni del soffitto

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati