Importante esponente dell'impressionismo, frequenta dal 1882 al 1883 l'Accademia di Brera dove si dimostra insofferente all'insegnamento accademico. Inizia la sua carriera artistica nell'ambito della scapigliatura milanese. Nel 1883 si reca a Parigi dove viene a contatto con artisti impressionisti. Ritornato a Milano nel 1884, realizza soprattutto sculture in cera, ma anche in bronzo, terracotta, gesso e disegni a matita e a colori. Espone le sue opere a Parigi al Salon des Artistes Francais, al Salon des Indipendents, nella Gallerie Thomas e Georges Petit, e a Vienna nel 1885. Esegue alcuni busti per il Cimitero Monumentale di Milano. Nel 1886 espone a Londra e Venezia e nel 1889 all'Esposizione Universale di Parigi. Stimato tra i suoi contemporanei da Edgar Degas e Auguste Rodin, influenza, successivamente, artisti come Boccioni, Carrà e Manzù.
Notizie dal Web
- 
									05/04/2011 Il restauro dell’Ecce Puer. Storia e conservazione di un capolavoro di Medardo Rosso.Tavola rotonda in occasione dell’intervento di restauro compiuto sulla scultura di M. Rosso “Ecce Puer”. ... 
- 
									25/03/2011 Il restauro dell'Ecce Puer. Storia e conservazione di un capolavoro di Medardo Rossointervengono Davide Gasparotto, Soprintendenza BSAE di Parma e Piacenza, Paola Mola, Fabio Vittucci, ... 
Vedi Anche
 
									
									
										
										
											Giuseppe De Nittis
Barletta 25/02/1846 · Saint-Germain-en-Laye 21/08/1884 
									
									
										
										
											Paul Cezanne
Aix-en-Provence 19/01/1839 · Aix-en-Provence 22/10/1906 Pieter Cornelis Mondriaan
									
									
										Pieter Cornelis Mondriaan
										
											Piet Mondrian
Amersfoot 1872 · New York 01/02/1944 
									
									
										
										
											Vincent Van Gogh
Zundert 30/03/1853 · Auvers-sur-Oise 29/07/1890 
									
									
										
										
											 
									

 
					 
					