Italia’s National Treasure Artists

Italia’s National Treasure Artists
Dal 03 Novembre 2018 al 11 Dicembre 2018
Torino
Luogo: Giampiero Biasutti Studio D'Arte per il ' 900
Indirizzo: via della Rocca 10
Orari: da martedì a sabato 10.30-12.30 / 15.30-19
Curatori: Roberto Brunelli
Telefono per informazioni: +39 011 8390690
E-Mail info: info@giampierobiasuttinovecento.com
Sito ufficiale: http://www.giampierobiasuttinovecento.com
Negli U.S.A. "National Treasure" è espressione comune, mentre molto più di rado si sente usare da noi il termine "eccellenza italiana". Per "National Treasure" si intendono quegli artisti viventi operanti in vari campi (arte visiva, danza, musica, etc.) che si sono particolarmente distinti per qualità, durata nel tempo e riconoscimento internazionale del loro lavoro. Qualcosa di simile si intende in Italia con l'espressione "eccellenza italiana", ma riferendosi più che altro a imprenditori e industriali, non certo alle arti" (Enrico Corte).
La mostra “Italia’s National Treasure Artists”, a cura di Roberto Brunelli, prosecuzione di "MIAs Mid-career Italian Artists" del 2017 e del libro "Anninovanta 1990-2015. Un percorso nell'arte italiana", edito a dicembre 2014, vuole riportare l'attenzione del pubblico a una conoscenza più profonda di quel periodo artistico così vicino a noi e così poco indagato, puntando i riflettori sugli artisti della “Generazione anni ‘60”, ovvero nati tra il 1960 e il 1970, dal lavoro dirompente come: Massimo Barzagli, Enrico Tommaso De Paris, Daniele Galliano, Giorgio Gost, Simone Pallegrini, Pierluigi Pusole e Velasco Vitali. Artisti in grado di stimolare una preziosa riflessione su quanto è successo in Italia nell'arte negli anni ’90; anche per questo meritano grande considerazione, perché in grado di aprire un dibattito sul colpevole silenzio relativo ai nostri artisti e sul clamore per quelli esteri.
Inaugurazione 3 novembre h 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
massimo barzagli ·
pierluigi pusole ·
daniele galliano ·
velasco vitali ·
giorgio gost ·
enrico tommaso de paris ·
giampiero biasutti studio d arte per il 900 ·
simone pallegrini
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni