Nadia De Giorgio. Memorie 2
Opera di Nadia De Giorgio
Dal 10 August 2023 al 10 August 2023
Sciacca | Agrigento
Luogo: Residenza estiva De Giorgio – Sciascia
Indirizzo: Lungomare delle Sirene s.n.c., Contrada San Giorgio Tranchina
Curatori: Anthony Francesco Bentivegna
E-Mail info: anthonyfrancescobentivegna@gmail.com
Giovedì 10 Agosto 2023, alle ore 19:30, presso la Residenza estiva (Lungomare delle Sirene s.n.c., Contrada San Giorgio Tranchina) dell’artista Nadia De Giorgio avrà luogo l'inaugurazione della mostra personale d'arte contemporanea “Memorie 2”.
Nadia De Giorgio (Roma 1962) nella sua ricerca, iniziata nel 2014, indaga sull’enigmatico paradosso dei sistemi sociali che muovono i fili di ogni relazione ed interazione umana. Tutte infrastrutture universali che, secondo l’autrice, sono spesso falsate da una farraginosa maschera etica da destrutturare e rimodulare in un continuo interrogarsi sui significati intimi e simbolici della realtà. Vive e lavora tra Palermo e Sciacca.
L’artista apre le porte della propria residenza proponendo ai fruitori un itinerario meditativo ed emozionale sotto il suggestivo manto della notte di San Lorenzo.
La mostra racchiude dipinti, sculture, disegni, installazioni site-specific e videoproiezioni.
Ad aprire la mostra un emozionante contributo poetico scandito dalla musicalità del mare. Seguiranno gli interventi dell’artista Nadia De Giorgio e dello Storico e Critico d’arte Anthony Francesco Bentivegna che descrive con queste parole i processi creatici dell’autrice:
“[…] Tali processi sono fini a colmare vuoti percettivi con archetipi formali ed informali, saturati da significati simbolici personali e meta-personali compressi in una composizione cruda e viscerale popolata da un accavallarsi d’individui alla ricerca di una dimensione ideale, uno spazio di vita negato da un’asfissiante oppressione, frutto di una brutale ferocia umana […]. Un’analisi, una contemplazione e a volte un requiem del momento stesso. Un qui ed ora in cui si concentra una necessità espressiva che rigetta continuamente sulla superficie stilemi linguistici, alternati da un ritmo convulso e dissonante, originati da un cosmo talmente identitario che diviene terra collettiva […].”
L'evento è sponsorizzato dalla Casa Vacanze la Pigna Blu di Sciacca, dallo Studio AR, da Mulè Gioielli di Ribera e dall’Associazione Culturale Nova ed curato da Anthony Francesco Bentivegna.
Nadia De Giorgio (Roma 1962) nella sua ricerca, iniziata nel 2014, indaga sull’enigmatico paradosso dei sistemi sociali che muovono i fili di ogni relazione ed interazione umana. Tutte infrastrutture universali che, secondo l’autrice, sono spesso falsate da una farraginosa maschera etica da destrutturare e rimodulare in un continuo interrogarsi sui significati intimi e simbolici della realtà. Vive e lavora tra Palermo e Sciacca.
L’artista apre le porte della propria residenza proponendo ai fruitori un itinerario meditativo ed emozionale sotto il suggestivo manto della notte di San Lorenzo.
La mostra racchiude dipinti, sculture, disegni, installazioni site-specific e videoproiezioni.
Ad aprire la mostra un emozionante contributo poetico scandito dalla musicalità del mare. Seguiranno gli interventi dell’artista Nadia De Giorgio e dello Storico e Critico d’arte Anthony Francesco Bentivegna che descrive con queste parole i processi creatici dell’autrice:
“[…] Tali processi sono fini a colmare vuoti percettivi con archetipi formali ed informali, saturati da significati simbolici personali e meta-personali compressi in una composizione cruda e viscerale popolata da un accavallarsi d’individui alla ricerca di una dimensione ideale, uno spazio di vita negato da un’asfissiante oppressione, frutto di una brutale ferocia umana […]. Un’analisi, una contemplazione e a volte un requiem del momento stesso. Un qui ed ora in cui si concentra una necessità espressiva che rigetta continuamente sulla superficie stilemi linguistici, alternati da un ritmo convulso e dissonante, originati da un cosmo talmente identitario che diviene terra collettiva […].”
L'evento è sponsorizzato dalla Casa Vacanze la Pigna Blu di Sciacca, dallo Studio AR, da Mulè Gioielli di Ribera e dall’Associazione Culturale Nova ed curato da Anthony Francesco Bentivegna.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles