Ar(t)cevia International Art Festival. VI Edizione

Ar(t)cevia International Art Festival. VI Edizione, Arcevia (AN)
Dal 03 Agosto 2013 al 29 Settembre 2013
Arcevia | Ancona
Luogo: Varie sedi
Indirizzo: Arcevia
Telefono per informazioni: +39 0731 97085
E-Mail info: artceviartfestival@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.artcevia.org/home/
AR[t]CEVIA è un festival d’arte contemporanea che si svolge ogni anno nel mese di agosto e settembre in una paradisiaca zona del pre-appennino marchigiano.
AR[t]CEVIA è costituita da un evento principale quale una collettiva d’arte contemporanea (50 e oltre) dislocata in varie strutture espositive (interno e esterno di una o più località, a seconda degli accordi presi di anno in anno con altri enti o iniziative analoghe) e ulteriori eventi collaterali con cadenza settimanale (per l’intera durata del festival. Mostre personali o mostre tematiche possono essere precedenti o posteriori al festival) quali concerti, recital, performances, proiezioni video, estemporanee, teatro sperimentale, incontri, convegni, laboratori.
AR[t]CEVIA è un progetto che nasce nel 2008. Un sogno che ha coinvolto e appassionato, oltre all’organico degli artisti che nel corso delle 5 edizioni sono stati coinvolti (ad oggi sono circa 500), soprattutto una ricca ed eterogenea schiera di visitatori, amatori e addetti ai lavori che hanno partecipato all’evento riconoscendolo come uno fra i pochi nel panorama nazionale. Nel corso di sole 5 edizioni il Festival Internazionale dell'arte AR[t]CEVIA si è caratterizzato per una forte e precisa identità, tanto da divenire icona riconoscibile, non solo della stessa città che lo ospita, ma uno dei principali e importanti festival apprezzato e stimato dalle figure professionali del settore e non solo.
AR[t]CEVIA stabilisce sinergie e connessioni promuovendo la ricchezza culturale che da sempre caratterizza la storia del territorio della Regione Marche e, al tempo stesso, conducendo e includendo in essa l'innovazione e le soluzioni che provengono dall'esterno.
AR[t]CEVIA “importa” ed “esporta” l'ARTE COEVA e lo fa con particolare attenzione e cura delle giovani idee e proposte.
AR[t]CEVIA importa l'arte coeva ed esposta i colori, i sapori, la cultura, le tradizioni e l'artigianato che rendono il territorio delle Marche unico.
AR[t]CEVIA recupera il progetto degli anni '70 (riadattandolo al proprio tempo) di fare del territorio un centro di incontro comunitario di artisti e centro nevralgico della sperimentazione artistica e che vide protagonisti artisti quali Alighiero Boetti, Alberto Burri, Mario Ceroli e molti altri.
sabato 13 luglio - Arcevia
(dalle ore 19:00)
presentazione installazione
di Flavio Sciolè
"In morte dell'artista da giovane"
25 luglio - Ancona - Loggia dei Mercanti
(h19) con la collaborazione di Camera di Commercio Ancona
27 luglio - Senigallia - R.A.M.
(dalle h18) AR[t]CEVIA ospite al decimo compleanno della NETSERVICE
AR[t]CEVIA è costituita da un evento principale quale una collettiva d’arte contemporanea (50 e oltre) dislocata in varie strutture espositive (interno e esterno di una o più località, a seconda degli accordi presi di anno in anno con altri enti o iniziative analoghe) e ulteriori eventi collaterali con cadenza settimanale (per l’intera durata del festival. Mostre personali o mostre tematiche possono essere precedenti o posteriori al festival) quali concerti, recital, performances, proiezioni video, estemporanee, teatro sperimentale, incontri, convegni, laboratori.
AR[t]CEVIA è un progetto che nasce nel 2008. Un sogno che ha coinvolto e appassionato, oltre all’organico degli artisti che nel corso delle 5 edizioni sono stati coinvolti (ad oggi sono circa 500), soprattutto una ricca ed eterogenea schiera di visitatori, amatori e addetti ai lavori che hanno partecipato all’evento riconoscendolo come uno fra i pochi nel panorama nazionale. Nel corso di sole 5 edizioni il Festival Internazionale dell'arte AR[t]CEVIA si è caratterizzato per una forte e precisa identità, tanto da divenire icona riconoscibile, non solo della stessa città che lo ospita, ma uno dei principali e importanti festival apprezzato e stimato dalle figure professionali del settore e non solo.
AR[t]CEVIA stabilisce sinergie e connessioni promuovendo la ricchezza culturale che da sempre caratterizza la storia del territorio della Regione Marche e, al tempo stesso, conducendo e includendo in essa l'innovazione e le soluzioni che provengono dall'esterno.
AR[t]CEVIA “importa” ed “esporta” l'ARTE COEVA e lo fa con particolare attenzione e cura delle giovani idee e proposte.
AR[t]CEVIA importa l'arte coeva ed esposta i colori, i sapori, la cultura, le tradizioni e l'artigianato che rendono il territorio delle Marche unico.
AR[t]CEVIA recupera il progetto degli anni '70 (riadattandolo al proprio tempo) di fare del territorio un centro di incontro comunitario di artisti e centro nevralgico della sperimentazione artistica e che vide protagonisti artisti quali Alighiero Boetti, Alberto Burri, Mario Ceroli e molti altri.
sabato 13 luglio - Arcevia
(dalle ore 19:00)
presentazione installazione
di Flavio Sciolè
"In morte dell'artista da giovane"
25 luglio - Ancona - Loggia dei Mercanti
(h19) con la collaborazione di Camera di Commercio Ancona
27 luglio - Senigallia - R.A.M.
(dalle h18) AR[t]CEVIA ospite al decimo compleanno della NETSERVICE
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970