Christopher Broadbent. Rimasto nell’Ombra

Dal 29 Ottobre 2021 al 20 Marzo 2022
Senigallia | Ancona
Luogo: Palazzetto Baviera
Indirizzo: Via Ottorino Manni 1
Orari: Mercoledì – venerdì 15-20; Sabato – domenica 10-13 / 15-20. Lunedì e martedì chiuso
Curatori: Mario Trevisan
Enti promotori:
- Comune di Senigallia
Prolungata: fino al 20 marzo 2022
Costo del biglietto: intero € 6, ridotto € 4, agevolati € 3, gratuito per tutti i cittadini appartenenti all'Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia e nei casi previsti dal D.M. 11 dicembre 1997, n. 507 e ss.mm.ii.
Telefono per informazioni: +39 366 679.79.42
E-Mail info: circuitomuseale@comune.senigallia.an.it
Sito ufficiale: http://www.comune.senigallia.an.it
La mostra è un excursus nell'opera fotografica di Christopher Broadbent dal 2000 a oggi ed è ospitata al piano terra di Palazzetto Baviera, suggestiva sede espositiva istituzionale del XIV secolo in piazza del Duca a Senigallia. Testimonia il lavoro di ricerca che Broadbent compie per creare un'atmosfera di sospensione, di attesa, nelle sue nature morte.
Scrive Elena Pontiggia nell’introduzione al volume Rimasto nell’Ombra che accompagna la mostra “C’è nelle sue nature morte – usiamo questo termine pittorico non per sottrarle al regno della fotografia, ma per riallacciarci all’espressione equivalente in lingua inglese e tedesca: “vite silenziose”, come amava dire anche De Chirico – c'è nelle sue nature morte un insieme di elementi indagati con cura, come se l'artista non si accontentasse dell’approssimativo, del pressappoco, ma volesse rappresentare con esattezza la molteplicità delle cose, la complessità della natura. Perché nulla nell'universo è semplice, nulla è costruito al risparmio…”
Christopher Broadbent per le sue fotografie esegue stampe d’archivio a pigmento su carta di cotone in edizioni di tre o cinque esemplari. Costruisce da sé le scenografie che compongono i suoi set fotografici
e usa di preferenza la luce naturale.
Il progetto Senigallia Città della Fotografia è realizzato con il contributo della Regione Marche.
In occasione della mostra verrà presentato per la prima volta il nuovo volume dedicato all’opera di Christopher Broadbent Rimasto nell’Ombra, a cura di Mario Trevisan, pubblicato da Danilo Montanari Editore.
Christopher Broadbent è un fotografo specializzato in still-life. Nato e cresciuto in Inghilterra, ha studiato cinematografia e fotografia a Parigi all'Institut des Hautes Etudes Cinèmatographiques. Dopo alcuni anni a Roma come aiuto regista, si è trasferito a Milano per lavorare nella fotografia pubblicitaria e editoriale. Premiato sia in Italia che negli Stati Uniti per i suoi lavori fotografici, da dieci anni si dedica alla sua ricerca intorno alla natura morta.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni