La Tavola Celeste

La Tavola Celeste, Museo Tattile Statale Omero, Ancona
Dal 26 Novembre 2017 al 14 Gennaio 2018
Ancona
Luogo: Museo Tattile Statale Omero
Indirizzo: banchina Giovanni da Chio 28
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: 3 euro; gratuito: bambini 0 - 4 anni, docenti accompagnatori, disabili e i loro accompagnatori
Telefono per informazioni: +39 0712811935
E-Mail info: latavolaceleste@museoomero.it
Sito ufficiale: http://www.museoomero.it
Domenica 26 novembre alle ore 11 al Museo Tattile Statale Omero verrà inaugurata La Tavola Celeste, un'installazione interattiva che reinterpreta quattrocento anni di studi su spazio e tempo attraverso un tavolo apparecchiato con oggetti da cucina di ogni specie, per raccontare le grandi scoperte astronomiche con un approccio che coniuga divertimento e apprendimento.
Ad allietare l'inaugurazione la musica del Sauro e Jennifer duo, pianoforte e voce, con un repertorio di grandi successi italiani ed internazionali.
Ispirato al racconto "Il Grande Orologiaio" di Francesco Niccolini e artisticamente legato alle scatole di Joseph Cornell e ai tableaux di Daniel Spoerri, il tavolo, lungo 10 metri, è costellato di padelle e coperchi, frullatori e bottiglie, bicchieri e passatutto. Il piano di lavoro di un grande cuoco che, con un'armoniosa danza di strumenti, cucina il tempo, apparecchia gli anni, ricerca ed inventa portate da offrire al sapere popolare, in una dimensione in cui il "sapere" è anche un "aver gusto".
La Tavola Celeste intende risvegliare lo spirito da esploratore più che da spettatore; spinge a mettersi in gioco invece di mantenere il distacco dell'osservazione, offrendo un percorso fondato sul piacere dello stupore e degli spiazzamenti che la quotidianità è in grado di offrire.
E' un luogo in cui il tempo trova bivacco, come un viandante che decide di riposare sotto le stelle; è uno strumento per convincere il tempo a fermarsi e dialogare con tutti tramite oggetti familiari.
La Tavola Celeste è stata ideata e realizzata dall'Associazione Culturale "La luna al guinzaglio" nella sua officina creativa "Il Salone dei Rifiutati" ed è co-prodotta dal Polo Museale Regionale della Basilicata. L'iniziativa è possibile grazie alla collaborazione con il CeIS Ancona ONLUS e le sue Case per bambini, dal 1984 nel cuore della città.
Inaugurazione: domenica 26 novembre alle ore 11.00 (ingresso libero e prenotazione obbligatoria)
Orario: dal martedì al venerdì, le domeniche e i festivi: 10.30 e 11.30; 16.30 e 17.30; sabato 16.30 e 17.30; 1° Gennaio: 16.30 - 17.30
Durata attività: 45 minuti
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni