Mare Corto. Un reportage adriatico

Mare Corto. Un reportage adriatico
Dal 25 June 2017 al 15 July 2017
Senigallia | Ancona
Luogo: Rocca Roveresca
Indirizzo: piazza del Duca 2
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: compreso nel biglietto d'ingresso alla Rocca Roveresca
Telefono per informazioni: +39 071 63258
E-Mail info: roccaroveresca.senigallia@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.comune.senigallia.an.it
Dopo la mostra sulla tecnica stenopeica, la Rocca Roveresca di Senigallia sarà la sede di un'altra rassegna fotografica. Da domenica 25 giugno ( con vernissage alle ore 18) al 15 luglio l'appartamento ducale, infatti, ospiterà la mostra "Mare Corto. Un reportage adriatico", realizzata dal fotografo spagnolo Ignacio Maria Coccia, premiato lo scorso gennaio nell'ambito del premio "Senigallia-Io fotoreporter", e dal giornalista Matteo Tacconi.
L'evento, che si avvale della collaborazione del MUSINF e che si inserisce nella "Giornata di Studi sulla Fotografia. Nuove strategie e nuovi sguardi sul territorio" promossa dal MiBACT, nasce da un'accurata analisi sociale, culturale, economica e storica dell’Adriatico, con l'obiettivo di raccontarne le molteplici sfumature delle realtà, geografiche ed umane, che si affacciano lungo la sua costa.
Orario: 8.30-19.30 (chiusura biglietteria h 19)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio