Nori De’ Nobili. La viaggiatrice immobile

Nori De’ Nobili. La viaggiatrice immobile, Museo Nori De' Nobili, Ripe (AN)
Dal 14 Novembre 2014 al 14 Dicembre 2014
Ripe | Ancona
Luogo: Museo Nori De' Nobili
Indirizzo: piazza Leopardi 32
Orari: martedì e sabato 10.30-12.30; sabato e domenica 17-19.30
Curatori: Annalisa Filonzi
Enti promotori:
- Regione Marche
- Museo Nori De’ Nobili
- Comune di Trecastelli
- Ufficio Turistico
- Biblioteca Comunale
- Associazione Artistico Culturale Nuvolepiatte Onlus
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 071 7957851
E-Mail info: info@museonoridenobili.it
Sito ufficiale: http://www.museonoridenobili.it
La mostra “Nori De’ Nobili. La viaggiatrice immobile”, verrà inaugurata venerdì 14 novembre alle ore 18.30 al Villino Romualdo di Trecastelli. Il Museo Nori De’ Nobili aderisce alla III edizione del Grand Tour Cultura attraverso l’Associazione Artistico Culturale Nuvolepiatte Onlus con l’esposizione curata dalla critica d’arte marchigiana Annalisa Filonzi che vede la partecipazione di cinque artisti anch’essi di origine marchigiana, tre donne e due uomini: Simona Bramati, Allegra Corbo, Giovanni Ghiandoni, Luca Lavatori e Patrizia Molinari. L’evento trae ispirazione dal tema del Grand Tour Cultura 2014, proposto da MAB Marche e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche, che quest’anno è “Musei-Archivi-Biblioteche: crocevia di culture”. La mostra vuole mettere in evidenza che l’arte e l’artista stesso sono per antonomasia crocevia tra culture, influenze e storie provenienti da tutto il mondo, in quanto ogni opera d’arte rappresenta la summa e l’apice culturale dell’epoca in cui viene creata. Arte come riflesso del mondo e della società, arte come stimolo all’integrazione e alla necessità di porsi e rispondere a delle precise domande, è così da sempre ed è così soprattutto in questo momento culturalmente difficile e socialmente instabile. L’esposizione segue il workshop che si è tenuto il 25 ottobre al Museo Nori De’ Nobili, in cui gli artisti che parteciperanno alla mostra hanno avuto modo di conoscere la figura e l’opera di Nori De’ Nobili e ispirandosi alla sua intensa storia, hanno realizzato delle opere appositamente per la Mostra che rimarrà aperta fino al 14 Dicembre 2014.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
allegra corbo ·
simona bramati ·
patrizia molinari ·
museo nori de nobili ·
giovanni ghiandoni ·
luca lavatori
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni