Nori De’ Nobili. La viaggiatrice immobile

Nori De’ Nobili. La viaggiatrice immobile, Museo Nori De' Nobili, Ripe (AN)
Dal 14 November 2014 al 14 December 2014
Ripe | Ancona
Luogo: Museo Nori De' Nobili
Indirizzo: piazza Leopardi 32
Orari: martedì e sabato 10.30-12.30; sabato e domenica 17-19.30
Curatori: Annalisa Filonzi
Enti promotori:
- Regione Marche
- Museo Nori De’ Nobili
- Comune di Trecastelli
- Ufficio Turistico
- Biblioteca Comunale
- Associazione Artistico Culturale Nuvolepiatte Onlus
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 071 7957851
E-Mail info: info@museonoridenobili.it
Sito ufficiale: http://www.museonoridenobili.it
La mostra “Nori De’ Nobili. La viaggiatrice immobile”, verrà inaugurata venerdì 14 novembre alle ore 18.30 al Villino Romualdo di Trecastelli. Il Museo Nori De’ Nobili aderisce alla III edizione del Grand Tour Cultura attraverso l’Associazione Artistico Culturale Nuvolepiatte Onlus con l’esposizione curata dalla critica d’arte marchigiana Annalisa Filonzi che vede la partecipazione di cinque artisti anch’essi di origine marchigiana, tre donne e due uomini: Simona Bramati, Allegra Corbo, Giovanni Ghiandoni, Luca Lavatori e Patrizia Molinari. L’evento trae ispirazione dal tema del Grand Tour Cultura 2014, proposto da MAB Marche e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche, che quest’anno è “Musei-Archivi-Biblioteche: crocevia di culture”. La mostra vuole mettere in evidenza che l’arte e l’artista stesso sono per antonomasia crocevia tra culture, influenze e storie provenienti da tutto il mondo, in quanto ogni opera d’arte rappresenta la summa e l’apice culturale dell’epoca in cui viene creata. Arte come riflesso del mondo e della società, arte come stimolo all’integrazione e alla necessità di porsi e rispondere a delle precise domande, è così da sempre ed è così soprattutto in questo momento culturalmente difficile e socialmente instabile. L’esposizione segue il workshop che si è tenuto il 25 ottobre al Museo Nori De’ Nobili, in cui gli artisti che parteciperanno alla mostra hanno avuto modo di conoscere la figura e l’opera di Nori De’ Nobili e ispirandosi alla sua intensa storia, hanno realizzato delle opere appositamente per la Mostra che rimarrà aperta fino al 14 Dicembre 2014.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce