ARCHEOLOGICAmente, tour enigmistico al Museo

Casa Museo Ivan Bruschi, Arezzo
Dal 29 July 2021 al 29 July 2021
Arezzo
Luogo: Fondazione Ivan Bruschi
Indirizzo: Corso Italia 14
Telefono per informazioni: +39 0575 354126
E-Mail info: casamuseobruschi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.fondazioneivanbruschi.it
Per le Notti dell’Archeologia, iniziativa promossa dalla Regione Toscana, la Casa Museo Ivan Bruschi ha pensato di organizzare un appuntamento dedicato ai visitatori più giovani.
Giovedì 29 luglio alle ore 21,00 vi aspettiamo per ARCHEOLOGICAmente, tour enigmistico al Museo” un percorso adatto a bambini e ragazzi per divertirsi e “allenare” la conoscenza dell’arte, dell’antiquariato e della passione per il bello.
Grazie alla guida dello staff della Fondazione Bruschi i partecipanti andranno alla scoperta degli oggetti più curiosi del Museo provenienti da tutto il mondo e da molte epoche diverse, attraverso un viaggio costruito con quiz, rebus, indovinelli e rompicapo, che alla fine del percorso li farà diventare un po’ archeologi e un po’ enigmisti provetti.
Per gli accompagnatori che vorranno rimanere a visitare il museo è previsto un ingresso a prezzo speciale mentre alle ore 22 è in programma una visita guidata alla suggestiva sezione archeologica.
Il costo del percorso è di € 4,00, mentre quello per la visita guidata è di € 2,00; per entrambe le iniziative si consiglia la prenotazione.
Tutti gli eventi si svolgeranno nella massima sicurezza e seguiranno il protocollo anti-covid.
Giovedì 29 luglio alle ore 21,00 vi aspettiamo per ARCHEOLOGICAmente, tour enigmistico al Museo” un percorso adatto a bambini e ragazzi per divertirsi e “allenare” la conoscenza dell’arte, dell’antiquariato e della passione per il bello.
Grazie alla guida dello staff della Fondazione Bruschi i partecipanti andranno alla scoperta degli oggetti più curiosi del Museo provenienti da tutto il mondo e da molte epoche diverse, attraverso un viaggio costruito con quiz, rebus, indovinelli e rompicapo, che alla fine del percorso li farà diventare un po’ archeologi e un po’ enigmisti provetti.
Per gli accompagnatori che vorranno rimanere a visitare il museo è previsto un ingresso a prezzo speciale mentre alle ore 22 è in programma una visita guidata alla suggestiva sezione archeologica.
Il costo del percorso è di € 4,00, mentre quello per la visita guidata è di € 2,00; per entrambe le iniziative si consiglia la prenotazione.
Tutti gli eventi si svolgeranno nella massima sicurezza e seguiranno il protocollo anti-covid.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso