Carlo Fontana: Dulcis in Fundo

Dal 25 October 2020 al 3 November 2020
Arezzo
Luogo: Villicana D’Annibale
Indirizzo: via Cavour 85
Orari: al martedì al sabato dalle ore 16 alle ore 20, domenica 1 novembre dalle ore 12 alle ore 18, e dietro appuntamento nei restanti giorni. Ricordiamo e raccomandiamo a tutti i visitatori di rispettare ed adottare tutte le norme anti contaggio contro il Covid 19
Curatori: Danielle Villicana D’Annibale in collaborazione con Maurizio D’Annibale
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 338 600 5593
E-Mail info: villicanadannibale@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.villicanadannibale.com
Villicana D’Annibale èlieta di presentarela mostra personale Carlo Fontana: Dulcis in Fundo. La mostra sarà svolta in Via Cavour 85, 52100 Arezzo (AR) e verrà inaugurata con un vernissage ufficiale domenica 25 ottobre alle ore 18:00. La personale continuerà fino al 3 novembre.
La mostra, a cura di Danielle Villicana D’Annibale in collaborazione con Maurizio D’Annibale, include circa dieci opere del Maestro Carlo Fontana, adottivo di Venezia. La personale include ritratti, paesaggi-nature morte e una bellissima stella. Colori che sono gioiosi e composizioni piacevoli e fantasiose che daranno piacere ai visitatori.
Carlo Fontana è nato a Napoli nel 1951; vive a Casier (TV).
Si è diplomato all’Accademia di BB.AA. di Napoli, nel corso di pittura con il maestro Domenico Spinosa. Dopo aver esordito con happening dalla fissità teatralizzata e con attività estetica nel territorio, in concomitanza alle teorie formulate negli anni Settanta da Enrico Crispolti, nel decennio successivo inizia un percorso pittorico che vede il colore e la ricerca della luce al centro della sua opera.
Sue opere sono nelle collezioni, a Trieste, presso la sede della Soprintendenza, nel palazzo storico dell’ITIS e al Museo Diocesano (ex Seminario), a Bologna presso la Collezione Zavettini e nel circuito nazionale sloveno presso la Galerija Murska Sobota. Tra i critici che si sono occupati del suo lavoro si ricordano: Francesca Agostinelli, Giulia Bortoluzzi, Boris Brollo, Antonio Cattaruzza, Enrico Crispolti, Edoardo Di Mauro, Pasquale Fameli, Robert Inhof, Emilia Marasco, Alice Rubbini, Maria Luisa Trevisan, Roberto Vidali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska