Ferragosto alla Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi
Biblioteca Casa Museo Ivan Bruschi, Fuorimostra Merce Cunningham
Dal 15 August 2021 al 15 August 2021
Arezzo
Luogo: Fondazione Ivan Bruschi
Indirizzo: Corso Italia 14
Costo del biglietto: È consigliata la prenotazione
Telefono per informazioni: +39 0575 354126
E-Mail info: info@fondazioneivanbruschi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazioneivanbruschi.it
Per un Ferragosto all’insegna dell’arte, la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi resterà aperta domenica 15 agosto dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14 alle 18 eccezionalmente con ingresso gratuito, così come avverrà nelle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, proponendo una piacevole visita tra le fresche sale del trecentesco Palazzo in Corso Italia, che custodisce la splendida collezione del celebre antiquario aretino, tra oggetti e curiosità provenienti da tutto il mondo, reperti unici, preziosi arredi e splendidi dipinti.
“Cosi come proposto nei musei delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo a Milano, Vicenza e Napoli nella giornata di Ferragosto anche la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi aprirà le porte gratuitamente a tutti coloro che vorranno visitarla; in questo momento di passaggio che vede Intesa Sanpaolo come nuovo amministratore della nostra Fondazione questa iniziativa rappresenta un forte segnale di vicinanza al territorio aretino” – dichiara Renzo Parisotto, Presidente della Fondazione Ivan Bruschi.
In particolare, per le famiglie con bambini che vogliono imparare divertendosi e stimolando l'intuito e la creatività, il 15 agosto saranno gratuitamente disponibili due percorsi di visita: le “Carte Didattiche”, un mazzo di carte con cui viaggiare tra le opere esposte, attraverso disegni da completare, parole nuove da scoprire ed emozioni da raccontare, ed “Allena-mente, tour enigmistico al Museo”, un viaggio alla scoperta degli oggetti più curiosi di Casa Bruschi costruito con quiz, rebus, indovinelli e rompicapo, che alla fine farà diventare tutti i partecipanti un po’ artisti e un po’ enigmisti provetti.
Oltre alla collezione Bruschi, per tutto il mese di agosto sarà possibile ammirare le due esposizioni temporanee presenti alla Casa Museo: la mostra “L’Oriente in casa. Opere dalla collezione di Frederick Stibbert” e le video proiezioni “Merce Cunningham. Il coreografo che lavorò con Andy Warhol”, in collaborazione con la mostra “American Art 1961-2001” della Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze
In attuazione del DL 105 del 23/7/2021, per l’accesso agli spazi museali è obbligatorio esibire il Green Pass corredato da un valido documento di identità.
“Cosi come proposto nei musei delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo a Milano, Vicenza e Napoli nella giornata di Ferragosto anche la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi aprirà le porte gratuitamente a tutti coloro che vorranno visitarla; in questo momento di passaggio che vede Intesa Sanpaolo come nuovo amministratore della nostra Fondazione questa iniziativa rappresenta un forte segnale di vicinanza al territorio aretino” – dichiara Renzo Parisotto, Presidente della Fondazione Ivan Bruschi.
In particolare, per le famiglie con bambini che vogliono imparare divertendosi e stimolando l'intuito e la creatività, il 15 agosto saranno gratuitamente disponibili due percorsi di visita: le “Carte Didattiche”, un mazzo di carte con cui viaggiare tra le opere esposte, attraverso disegni da completare, parole nuove da scoprire ed emozioni da raccontare, ed “Allena-mente, tour enigmistico al Museo”, un viaggio alla scoperta degli oggetti più curiosi di Casa Bruschi costruito con quiz, rebus, indovinelli e rompicapo, che alla fine farà diventare tutti i partecipanti un po’ artisti e un po’ enigmisti provetti.
Oltre alla collezione Bruschi, per tutto il mese di agosto sarà possibile ammirare le due esposizioni temporanee presenti alla Casa Museo: la mostra “L’Oriente in casa. Opere dalla collezione di Frederick Stibbert” e le video proiezioni “Merce Cunningham. Il coreografo che lavorò con Andy Warhol”, in collaborazione con la mostra “American Art 1961-2001” della Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze
In attuazione del DL 105 del 23/7/2021, per l’accesso agli spazi museali è obbligatorio esibire il Green Pass corredato da un valido documento di identità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga