Lucio Meacci: Curve e colori alla ricerca dell’armonia

Lucio Meacci, Preludio, olio su tela, 60x60 cm.
Dal 28 Agosto 2020 al 09 Settembre 2020
Arezzo
Luogo: Villicana D’Annibale
Indirizzo: via Cavour 85
Orari: dal martedì al sabato dalle ore 16 alle ore 20, 6 settembre dalle ore 12 alle ore 18 e dietro appuntamento nei restanti giorni
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 338 600 5593
E-Mail info: villicanadannibale@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.villicanadannibale.com
Villicana D’Annibale è lieta di presentarela mostra personale Lucio Meacci: Curve e colori alla ricerca dell’armonia. La mostra sarà svolta in Via Cavour 85, 52100 Arezzo (AR) e verrà inaugurata con un vernissage ufficiale venerdì 28 agosto alle ore 18:00. La personale continuerà fino al 9 settembre.
La mostra a cura di Danielle Villicana D’Annibale, in collaborazione con Maurizio D’Annibale, introduce una selezione delle opere pittoriche recenti dell’artista Aretino.
Nuova serie di mostre:
Cercando di ripartire dopo questi momenti difficili di lockdown e Covid-19, Villicana D’Annibale è felice di proporre la prima di una serie di sei meravigliose mostre. Per aprire, presentiamo un’artista eccezionale, Lucio Meacci, che crede profondamente nel nuovo “Rinascimento”. Le sue meravigliose opere parlano di amore e bellezza, felicità e di famiglia. Dodici opere dipinte ad olio su tela saranno presenti. Il titolo dell’ultima opera ci fa capire tutto, “Non c'è Rinascenza senza Nascita, non c'è Speranza senza Vita, non c'è Arte senza Amore”. Una breve presentazione preparata dall’artista sarà presente alla mostra.
Lucio Meacci nasce nelle verdi campagne di Arezzo nel 1966. Appassionato di disegno fin da piccolo e capace di realizzare ritratti di pregevole fattura a matita o carboncino.
Più tardi nella vita, precisamente il 26 dicembre 2002 giorno in cui lui riprende l’attivita artistica, per la prima volta usa colori e pennelli. Ed è subito amore, passione e ossessione a prima vista.
Nel 2006 espone per la prima volta in una collettiva in Val Nerina e nel 2009 tiene la sua prima mostra personale al circolo Aurora di Arezzo. Da li in poi partecipa a numerose collettive e ad alcuni concorsi come il Chimera Art dove nel 2010 una sua opera è tra le premiate dalla giuria.
Attratto soprattutto dall’arte figurativa che rappresenta quasi sempre in scene di vita gioiose e ricolme di colori in quella che ama definire una pop art dal sapore naif.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni