NASR - Nuove Aree di Sosta Religiosa

NASR - Nuove Aree di Sosta Religiosa, Palazzo delle Laudi, Sansepolcro (AR)
Dal 19 July 2014 al 26 July 2014
Sansepolcro | Arezzo
Luogo: Palazzo delle Laudi
Indirizzo: via Matteotti 1
Telefono per informazioni: +39 347 1418196
E-Mail info: info.kilowart@gmail.com
Sito ufficiale: http://kilowattfestival.it
Kilowatt Festival – manifestazione dedicata al teatro d’innovazione, giunta quest'anno alla sua XII edizione – presenta, dal 19 al 26 luglio 2014 a Sansepolcro (Arezzo), nell'ambito della sezione "arti visive" Kilow'Art, il progetto di arte pubblica NASR - Nuove Aree di Sosta Religiosa di Lorenzo Cianchi e Michele Tajariol, a cura di Saverio Verini. Lorenzo Cianchi (Empoli, 1985) e Michele Tajariol (Pordenone, 1985) sono stati i vincitori della prima edizione del concorso Kilow’Art, rivolto ad artisti italiani tra i 18 e i 35 anni per la realizzazione di un progetto che prevedesse la partecipazione attiva dei cittadini e in grado di indagare il contesto di Sansepolcro. Elemento distintivo del bando è stata la composizione del comitato di selezione, esperienza inedita nel panorama nazionale: in linea con la vocazione partecipativa del Festival, la giuria ha infatti visto la presenza di 22 cittadini-non-addetti-ai-lavori del territorio che, insieme a Ilaria Gianni (critica d’arte e curatrice, co-direttrice artistica di Nomas Foundation), al direttore artistico di Kilowatt Luca Ricci (autore e regista teatrale) e a Ilaria Margutti, rappresentante dell'Istituzione Biblioteca Museo di Sansepolcro, hanno giudicato gli oltre 35 progetti inviati. IL PROGETTO NASR - Nuove Aree di Sosta Religiosa parte da una riflessione di Cianchi e Tajariol intorno a quelle che sono presenze diffuse in molte città italiane: le edicole votive a protezione di immagini sacre oggetto di culto, situate lungo le strade, sulle facciate delle case, nelle campagne. Il progetto propone una reinterpretazione di queste piccole strutture architettoniche, collocando per le vie di Sansepolcro dieci tabernacoli – realizzati dagli artisti –che raccolgono ricordi, memorie, aneddoti, legati alla storia personale di alcuni degli abitanti della città. Si originano così, temporaneamente nel contesto cittadino durante le giornate di Kilowatt, delle Nuove Aree di Sosta Religiosa, che implicano una contemplazione "laica", legata alla storia delle persone e del territorio: oggetti d’affezione personale, tradotti in opere d'arte dagli artisti, sono elevati a elementi devozionali. NASR è stato sviluppato da Cianchi e Tajariol nel corso di un periodo di residenza a Sansepolcro, articolandosi in varie fasi. Inizialmente le persone sono state chiamate a individuare una propria “mitologia” personale e a condividere ricordi, storie, fotografie, oggetti, tra immaginario pubblico e memoria privata. Successivamente, le testimonianze raccolte sono state tradotte dalla coppia in opere d'arte custodite nei "tabernacoli" disseminati per le vie di Sansepolcro, conferendo una dimensione pubblica all'intero progetto. Kilow’Art è sostenuto da Regione Toscana, Comune di Sansepolcro, CapoTrave/Kilowatt, Istituzione Biblioteca Museo Archivi Storici di Sansepolcro. Kilow’Art è tra i progetti vincitori del bando Toscanaincontemporanea 2013, promosso dalla Regione Toscana per sostenere progetti e incentivare nuove opportunità di crescita legate all'arte contemporanea.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960