Olivier Grossetête. Monumental Constructions

Festival internazionale della creazione contemporanea per Terni Festival
Dal 02 Settembre 2020 al 12 Settembre 2020
Sansepolcro | Arezzo
Luogo: CasermArcheologica
Indirizzo: via Niccolo' Aggiunti 55
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: Prenotazione obbligatoria fino al raggiungimento massimo di partecipanti dato dalle misure di sicurezza, entro il 28 agosto. I laboratori sono gratuiti e adatti a tutti
Telefono per informazioni: +39 3493433414
E-Mail info: casermarcheologica@gmail.com
Da oltre 17 anni le sue visioni prendono forma in monumentali costruzioni partecipative in cartone, che animano le città del mondo coinvolgendo gli abitanti nella realizzazione di quelle che sono vere e proprie performance collettive. Dal 2 al 12 settembre Olivier Grossetête porterà la sua arte a Sansepolcro, trasformando gli spazi di CasermArcheologica nel teatro delle sue realizzazioni utopiche, grazie a “Monumental Constructions”, un laboratorio artistico aperto a tutti e un percorso di esposizione sorprendente e originale.
Il progetto, sostenuto dal Mibact, tramite il bando Creative Living Lab, prevede due momenti: il primo, tra il 2 e il 4 settembre, vedrà la costruzione di un monumento in cartone, alto oltre 10 metri, ospitato nel chiostro di CasermArcheologica.
A piccoli gruppi, i partecipanti comporranno gli elementi costitutivi del monumento, che sarà costruito venerdì 4 settembre e illuminato, la prima sera, da un particolare allestimento luci. La grande costruzione resterà visibile fino al 12 settembre dal balcone di CasermArcheologica (ad ingressi contingentati).
Il secondo, il laboratorio, suddiviso in più giornate dal 5 all’8 settembre, si pone l’obiettivo di ideare, co-progettare e realizzare insieme all’artista una serie di stanze utopiche in cartone, sempre all’interno dell’ex Caserma dei Carabinieri di Sansepolcro. Parteciperanno gli studenti del Liceo "Città di Piero" insieme a coloro che vorranno iscriversi, in diversi orari e secondo le proprie disponibilità. Una volta effettuata l'iscrizione, scrivendo a casermarcheologica@gmail.com o chiamando il numero 3493433414, i partecipanti saranno organizzati in piccoli gruppi.
Grossetête è uno degli artisti contemporanei oggi più conosciuti nel mondo per le sue originali costruzioni monumentali in cartone. Con le sue imponenti imprese partecipative, realizzate grazie all'entusiasmo del pubblico coinvolto, esplora lo spazio urbano insieme a chi lo vive. Le performance sono una riflessione sull'architettura e sui monumenti simbolici ma anche un progetto sociale e "politico", invitano gli abitanti di una città a riunirsi attorno alla costruzione di un edificio identitario e temporaneo per vivere insieme un'esperienza artistica in cui ognuno assume un proprio ruolo. Realizzate in cartone e nastro, le costruzioni infatti vengono eseguite senza una gru o una macchina, solo grazie all'energia umana.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970