Premio Internazionale Happiness ONTHEMOVE - Open Call

© Stephanie Gengotti
Dal 21 Aprile 2021 al 01 Giugno 2021
Cortona | Arezzo
Luogo: Sito web Cortona On The Move
Indirizzo: online
Enti promotori:
- Cortona On The Move
Sito ufficiale: http://www.cortonaonthemove.com/open-call/premio-happiness-onthemove/
Si aprono le iscrizioni alla nona edizione del Premio Internazionale Happiness ONTHEMOVE promosso dal festival internazionale di visual narrative Cortona On The Move in collaborazione per la prima volta con il Consorzio Vini Cortona. Ci sarà tempo fino al primo giugno per proporre i lavori alla giuria.
“We Are Humans” è il tema centrale dell’edizione 2021 di Cortona On The Move, un racconto collettivo del nostro essere umani in cui la condivisione delle emozioni attraverso l’immagine sarà protagonista. Nel 2021, Happiness assume un significato particolare, fatto di intimità, speranza e visioni del futuro. Documentare cosa significa felicità in questa contingenza storica è la sfida che proponiamo a fotografi professionisti ed emergenti. Un tema da interpretare attraverso una propria visione, creatività e sensibilità, da sviluppare nelle sue complessità.
La partecipazione è libera, non ci sono distinzioni di genere, età, residenza o nazionalità.
Il progetto vincitore sarà selezionato da una giuria di cui fa parte la direttrice artistica del festival Arianna Rinaldo e una selezione di photo editor internazionali tra cui Gaia Tripoli, Photo Editor The New York Times e James Wellford, Photo editor National Geographic ed Elena Boille, Photo Editor di Internazionale e Paolo Woods, fotografo vincitore di due edizioni del World Press Photo. L’autore riceverà premio di 3000 euro verrà premiato sabato 17 luglio a Cortona durante le giornate inaugurali del festival internazionale di visual narrative Cortona On The Move 2021.
Nell’ultima edizione di Happiness On The Move, quella del 2019, la giuria ha assegnato la vittoria alla fotografa italo-francese Stephanie Gengotti con il suo progetto Circus Love, un progetto a lungo termine dedicato al Nuovo Circo e alle famiglie nomadi che hanno rivoluzionato il concetto di arte circense. Circus Love sarà esposto a Cortona On The Move 2021 (15 luglio – 3 ottobre).
“È un piacere e un desiderio che si avvera, da quest’anno Il Consorzio Vini Cortona sarà sponsor della manifestazione culturale più importante che si svolge nel nostro territorio. Ne cogliamo la bellezza e il respiro internazionale e cominciamo insieme una strada che ci accompagnerà anche in futuro con sempre più iniziative comuni. Cortona On The Move e i grandi vini di Cortona finalmente insieme” dichiara Stefano Amerighi, Presidente del Consorzio Vini Cortona.
Faranno parte della giuria:
Elena Boille – Deputy editor and photo editor Internazionale
Arianna Rinaldo – Artistic Director of Cortona On The Move
Gaia Tripoli - Photo Editor The New York Times
James Wellford – Photo editor National Geographic
Paolo Woods - Fotografo
“We Are Humans” è il tema centrale dell’edizione 2021 di Cortona On The Move, un racconto collettivo del nostro essere umani in cui la condivisione delle emozioni attraverso l’immagine sarà protagonista. Nel 2021, Happiness assume un significato particolare, fatto di intimità, speranza e visioni del futuro. Documentare cosa significa felicità in questa contingenza storica è la sfida che proponiamo a fotografi professionisti ed emergenti. Un tema da interpretare attraverso una propria visione, creatività e sensibilità, da sviluppare nelle sue complessità.
La partecipazione è libera, non ci sono distinzioni di genere, età, residenza o nazionalità.
Il progetto vincitore sarà selezionato da una giuria di cui fa parte la direttrice artistica del festival Arianna Rinaldo e una selezione di photo editor internazionali tra cui Gaia Tripoli, Photo Editor The New York Times e James Wellford, Photo editor National Geographic ed Elena Boille, Photo Editor di Internazionale e Paolo Woods, fotografo vincitore di due edizioni del World Press Photo. L’autore riceverà premio di 3000 euro verrà premiato sabato 17 luglio a Cortona durante le giornate inaugurali del festival internazionale di visual narrative Cortona On The Move 2021.
Nell’ultima edizione di Happiness On The Move, quella del 2019, la giuria ha assegnato la vittoria alla fotografa italo-francese Stephanie Gengotti con il suo progetto Circus Love, un progetto a lungo termine dedicato al Nuovo Circo e alle famiglie nomadi che hanno rivoluzionato il concetto di arte circense. Circus Love sarà esposto a Cortona On The Move 2021 (15 luglio – 3 ottobre).
“È un piacere e un desiderio che si avvera, da quest’anno Il Consorzio Vini Cortona sarà sponsor della manifestazione culturale più importante che si svolge nel nostro territorio. Ne cogliamo la bellezza e il respiro internazionale e cominciamo insieme una strada che ci accompagnerà anche in futuro con sempre più iniziative comuni. Cortona On The Move e i grandi vini di Cortona finalmente insieme” dichiara Stefano Amerighi, Presidente del Consorzio Vini Cortona.
Faranno parte della giuria:
Elena Boille – Deputy editor and photo editor Internazionale
Arianna Rinaldo – Artistic Director of Cortona On The Move
Gaia Tripoli - Photo Editor The New York Times
James Wellford – Photo editor National Geographic
Paolo Woods - Fotografo
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre