Raffaello Lucci. Wandering Walls

Raffaello Lucci, A Rembrandt
Dal 22 Luglio 2017 al 01 Ottobre 2017
Monte San Savino | Arezzo
Luogo: Museo del Cassero
Indirizzo: piazza Gamurrini
Curatori: Ilaria Vanni
Enti promotori:
- Comune di Monte San Savino
Sabato 22 luglio, alle ore 18, il Museo del Cassero di Piazza Gamurrini, a Monte San Savino, ospita il vernissage di “Wandering Walls”, mostra personale di Raffaello Lucci a cura di Ilaria Vanni.
Il noto pittore e incisore aretino, da anni apprezzato anche all’estero per il suo astrattismo lirico, porta nella cittadina della Val di Chiana uno dei suoi cicli più famosi.
“Wandering Walls” è un viaggio antologico sviluppato attraverso il colore e la materia in cui l’autore interpreta personaggi storici, filosofi e artisti che hanno segnato la sua esperienza di vita.
«Per Lucci – scrive la curatrice Ilaria Vanni – diviene essenziale raccontare, attraverso un linguaggio pittorico che si è affrancato dal figurativo, tutti quei muri – portanti o sospesi – che in definitiva ci parlano del nostro essere creature sempre in ricerca, “erranti” (wandering, appunto)».
Le suggestive sale del Museo del Cassero si trasformano nel luogo ideale per sviluppare la metafora del treno di “Wandering Walls”, in cui il visitatore diviene viaggiatore di uno straordinario percorso antologico fatto di 23 dipinti e 8 acqueforti.
«Là si incontrano i personaggi citati da Lucci – spiega ancora la Vanni, – da Leonardo a Rembrandt, da Ipazia ad Albert Schweitzer, da Voltaire ad Einstein, da Rothko a Fabrizio De André, insieme in un viaggio fatto di pittura e di riflessioni».
Una mostra-viaggio a bordo di un treno immaginario in cui si eleva il concetto che è al centro del percorso artistico e di tutta la poetica dell’autore toscano: il quadro come vero e proprio muro, materialmente costituito da intonaco, antistante una seconda dimensione metafisica, spirituale, sul quale esprimere, attraverso segni, graffi e colori, la contemporaneità.
“Wandering Walls”, patrocinata dal Comune di Monte San Savino, sarà inaugurata alla presenza del sindaco Margherita Scarpellini e rimarrà aperta al pubblico fino al 1° ottobre 2017 nei seguenti orari: il mercoledì dalle 10 alle 13, dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Marco Botti
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo