Pierpaolo Mancinelli. Percorsi Digitali

Pierpaolo Mancinelli. Percorsi Digitali
Dal 05 Luglio 2015 al 23 Luglio 2015
Ascoli Piceno
Luogo: Palazzo dei Capitani
Indirizzo: piazza del Popolo
Orari: feriali e festivi 9-12 / 15-18
Curatori: Alessandra Angelucci
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0736 256956
E-Mail info: info@segniesogniarte.it
Sito ufficiale: http://www.ascoliantiquaria.it
Sarà inaugurata il prossimo 4 luglio, alle ore 18.00, nelle sale di Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno la mostra “Percorsi Digitali” di Pierpaolo Mancinelli a cura del critico d’arte Alessandra Angelucci. L’artista aquilano presenta una selezione degli ultimi anni del suo lavoro, periodo in cui la riflessione su linguaggi e visioni contemporanee si unisce a prospettive frenetiche che tracciano l’immagine di una società caotica e convulsa fatta di Città Robotiche, Urban Map e Urban View, ma anche di Astratti. Opere realizzate in digitale e stampate su tela che, come scrive la curatrice Angelucci, restituiscono una «geometria cromatica mobile e pulsante: prospettive diverse e strutture grafiche che si muovono lungo linee e segni convergenti che, in alcuni casi, ricamano una vivace trama luminosa in cui cercare quello che oggi il mondo è: restituzione di conflitti, ambizioni, competizioni, adattamenti di un Occidente massificato nei gusti così come nelle scelte».
Nella ricerca artistica di Pierpaolo Mancinelli si sentono il bisogno e l’urgenza di esprimere una dimensione tecnologica modernissima e in continua evoluzione, le sue opere parlano di innovazione ed estro, tecnologia e fantasia, per un artista perfettamente conscio della realtà in cui vive.
Questa mostra racconta anche di in un periodo pieno di riconoscimenti, in cui Mancinelli ha partecipato a numerose collettive, oltre alla personale svoltasi all’Aquila l’estate scorsa e ai premi d’arte contemporanea italiani ed esteri: il recente Premio Pesaro Arte 2015, ricevuto a Pesaro il 12 giugno, il terzo premio alla Nona Biennale di Arte Contemporanea di Firenze (sezione arte digitale, primo degli italiani), finalista Premio Massenzio 2014 a Roma, finalista Premio Segno a Ferrara, partecipazione alla Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma 2014 inaugurata dal critico d’arte Achille Bonito OLiva, e numerose presenze in collettive d’arte nelle città di Palermo, Bari, Novara, Genova, Torino.
“Percorsi Digitali” sarà inaugurata alla presenza degli assessori alla cultura della Comune di Ascoli Piceno Giorgia Latini e del Comune dell’Aquila Elisabetta Leone, del Presidente del MU.SPA.C. (Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea) dell’Aquila, Enrico Sconci, dei Presidenti delle Associazioni Artenuova e Pescara Art Evolution, Gabriella Copersini e Giancarlo Costanzo, che hanno organizzato la mostra. L’incontro sarà coordinato dalla giornalista Angela Ciano.
Nella ricerca artistica di Pierpaolo Mancinelli si sentono il bisogno e l’urgenza di esprimere una dimensione tecnologica modernissima e in continua evoluzione, le sue opere parlano di innovazione ed estro, tecnologia e fantasia, per un artista perfettamente conscio della realtà in cui vive.
Questa mostra racconta anche di in un periodo pieno di riconoscimenti, in cui Mancinelli ha partecipato a numerose collettive, oltre alla personale svoltasi all’Aquila l’estate scorsa e ai premi d’arte contemporanea italiani ed esteri: il recente Premio Pesaro Arte 2015, ricevuto a Pesaro il 12 giugno, il terzo premio alla Nona Biennale di Arte Contemporanea di Firenze (sezione arte digitale, primo degli italiani), finalista Premio Massenzio 2014 a Roma, finalista Premio Segno a Ferrara, partecipazione alla Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma 2014 inaugurata dal critico d’arte Achille Bonito OLiva, e numerose presenze in collettive d’arte nelle città di Palermo, Bari, Novara, Genova, Torino.
“Percorsi Digitali” sarà inaugurata alla presenza degli assessori alla cultura della Comune di Ascoli Piceno Giorgia Latini e del Comune dell’Aquila Elisabetta Leone, del Presidente del MU.SPA.C. (Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea) dell’Aquila, Enrico Sconci, dei Presidenti delle Associazioni Artenuova e Pescara Art Evolution, Gabriella Copersini e Giancarlo Costanzo, che hanno organizzato la mostra. L’incontro sarà coordinato dalla giornalista Angela Ciano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo