Antologia
Antologia, Palazzo Buonanni, Cervinara (AV)
Dal 4 September 2016 al 18 September 2016
Cervinara | Avellino
Luogo: Palazzo Buonanni
Indirizzo: via Matteo Renato Imbriani
Curatori: Luciana Berti, Mario Francesco Simeone
Domenica, 4 settembre 2016, dalle 18.30, negli ambienti di Palazzo Buonanni, a Cervinara (AV), si terrà l’inaugurazione di Antologia, mostra di Gianmarco Biele, Vincenzo D’Argenio, Flaviano Esposito e Valentina Argia Socievole, a cura di Luciana Berti e Mario Francesco Simeone, nell’ambito della sezione d’arte contemporanea di CervinArte, festival di arte, teatro, letteratura e fotografia organizzato dalla Pro Loco di Cervinara A. Renna e diretto da Alessandro Carofano. La collettiva presenta una serie di opere inedite ed eterogenee, dalla fotografia all’installazione ambientale, dal suono al disegno, allestite in dialogo con le suggestioni dell’antico palazzo gentilizio, residenza di Michele Buonanni, chirurgo maggiore del corpo generale della Reale Artiglieria di Ferdinando IV di Borbone e tra i principali studiosi dell’infezione del vaiolo.
La collettiva si pone in continuità con Cervinaria, la mostra presentata a conclusione di un periodo di residenza artistica in occasione della scorsa edizione di CervinArte, e proporrà un nuovo momento di riflessione sulle possibilità comunicative dell’opera d’arte. Antologia allarga le strutture narrative e percettive, lasciando al fruitore il compito di delineare una personale fisionomia del racconto.
La mostra si configura come una raccolta di brani visivi, realizzati in seguito a un’intensa collaborazione tra gli artisti e prendendo spunto dalla “Corona”, una raccolta di epigrammi composta intorno al 100 a.C. dal poeta Meleagro di Gadara, che riunì i testi di quarantotto autori di stile alessandrino, tra i quali Saffo, Alceo, Callimaco. Ogni poesia era accompagnata da un testo dedicato a un fiore, paragonato da Meleagro allo stile del poeta, così la raccolta fu conosciuta anche con il nome di “Antologia”, termine composto da anthos, fiore, e legein, scegliere. Le opere esposte in Antologia aspirano alla leggerezza, come le poesie alessandrine, e si diffondono nello spazio espositivo, invitando il pubblico a riscoprire un angolo di storia della città.
La mostra sarà visitabile fino al 18 settembre 2016, tutti i giorni, dalle 18 alle 22 e in altri orari su appuntamento. Durante l’esposizione e nell’ambito del Festival sono previsti incontri, talk e attività laboratoriali, che saranno comunicati sulle pagine social di Cervinarte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo