Bestiacce!... e altri animali

Dal 26 February 2023 al 4 June 2023
Bard | Aosta
Luogo: Forte di Bard
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II
Orari: feriali: 10.00 | 18.00; sabato, domenica, festivi: 10.00 | 19.00. Lunedì chiuso. Aperture straordinarie: 10 aprile, 24 aprile, 1° maggio
Curatori: Giorgio Sommacal, Pino Pace, Bruno Testa
Costo del biglietto: Intero: 8,00 euro Ridotto (over 65): 7,00 euro Gratuità: possessori Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta e Abbonamento Musei Lombardia Valle d’Aosta; Membership Card Forte di Bard, fascia 0-25 anni
Telefono per informazioni: +39 0125 833811
E-Mail info: info@fortedibard.it
Sito ufficiale: http://www.fortedibard.it
La mostra presenta oltre 60 tavole originali di Giorgio Sommacal con le bellissime e divertenti illustrazioni di chimere come la cammellula, il rinocerocchio, lo sgorz, l’orcomanno, il gridosauro, lo strabicoraptor, e molte altre tratte dai tre volumi della trilogia: Bestiacce!, Univerzoo, Picosauri!.L’obiettivo è far scoprire al visitatore in modo giocoso e interattivo, il mondo degli animali e quanto ognuno di noi è legato a loro nella tradizione, simbologia, magia, superstizione fino al sovrannaturale. Una sezione presenta 18 disegni realizzati dall’illustratore valdostano Fabio Roveyaz, raffiguranti le creature fantastiche più tradizionali dal Kraken alle Sirene, dal Drago a Moby Dick. L’allestimento di animali e personaggi sagomati, i Cubianimali, con i quali il pubblico potrà interagire, contribuiranno a rendere ancor più suggestiva l’immersione tra fantastico e realtà. E per la gioia dei più piccoli, saranno allestiti negli spazi esterni del Forte di Bard, anche dinosauri a grandezza naturale.
Accanto alla mostra, un ampio spazio verrà dedicato al coinvolgimento dei visitatori di tutte le età, attraverso giochi e attività di laboratorio. Creare animali è un gioco antico: l’esposizione Bestiacce!... e altri animali. Creature fantastiche e zoologia immaginaria inviterà grandi e piccoli a inventare, dare un nome, comporre, disegnare e colorare, le creature fantastiche frutto della propria fantasia.
L’inaugurazione si terrà sabato 25 febbraio, alle ore 16.00 all’Opera Mortai del Forte di Bard.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito