Le carte in tavola: arte della cucina e alimentazione nei manoscritti e nelle opere a stampa della Biblioteca nazionale di Bari dal XV al XVIII secolo
Le carte in tavola: arte della cucina e alimentazione nei manoscritti e nelle opere a stampa della Biblioteca nazionale di Bari dal XV al XVIII secolo
Dal 19 September 2015 al 20 September 2015
Bari
Luogo: Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi
Indirizzo: via Pietro Oreste 45
Orari: 19 settembre 9-18; 20 settembre 9,30-13,30
Enti promotori:
- MiBACT
Telefono per informazioni: +39 080 2173111
E-Mail info: bn-ba@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.bibliotecanazionalebari.beniculturali.it/
La Biblioteca Nazionale di Bari propone per l’edizione annuale delle Giornate del Patrimonio, 19-20 settembre 2015 il percorso espositivo: “Le carte in tavola: arte della cucina e alimentazione nei manoscritti e nelle opere a stampa della Biblioteca nazionale di Bari dal 15. al 19. Secolo”.
Il lavoro di scandaglio delle fonti sul tema dell’alimentazione avviato presso la Biblioteca Nazionale di Bari, in particolare su Cibo e Cultura, intendendo il cibo anche come mezzo di integrazione, di confronto e come strumento per la [ri]costruzione dell’identità culturale, ha consentito la riscoperta di documenti ascrivibili alle varie aree tematiche della storia dell’alimentazione nella sua accezione più aggiornata. La gastronomia si distingue, infatti, dalla dietetica e dalla scienza dell’alimentazione, e verte principalmente sulla civiltà della tavola in tutte le sue manifestazioni, dalla preparazione dei piatti all’allestimento della mensa, alle norme di comportamento che conferiscono un tono e un carattere al convito, sia pubblico che privato.
La storia della cucina non va considerata un’arte minore in quanto materiale e ha una sua specifica dimensione: riconoscendole una sua storia e una sua autonomia documentaria, deve essere interrogata attraverso molteplici fonti, ivi comprese quelle letterarie.
Il rapporto tra cibo e cultura nell’esposizione di Bari sarà evidenziato attraverso una selezione di pergamene, manoscritti e libri antichi a stampa, pertinenti al tema affrontato, quali testimonianze dell’evoluzione del gusto e della “cultura” della tavola.
Il lavoro di scandaglio delle fonti sul tema dell’alimentazione avviato presso la Biblioteca Nazionale di Bari, in particolare su Cibo e Cultura, intendendo il cibo anche come mezzo di integrazione, di confronto e come strumento per la [ri]costruzione dell’identità culturale, ha consentito la riscoperta di documenti ascrivibili alle varie aree tematiche della storia dell’alimentazione nella sua accezione più aggiornata. La gastronomia si distingue, infatti, dalla dietetica e dalla scienza dell’alimentazione, e verte principalmente sulla civiltà della tavola in tutte le sue manifestazioni, dalla preparazione dei piatti all’allestimento della mensa, alle norme di comportamento che conferiscono un tono e un carattere al convito, sia pubblico che privato.
La storia della cucina non va considerata un’arte minore in quanto materiale e ha una sua specifica dimensione: riconoscendole una sua storia e una sua autonomia documentaria, deve essere interrogata attraverso molteplici fonti, ivi comprese quelle letterarie.
Il rapporto tra cibo e cultura nell’esposizione di Bari sarà evidenziato attraverso una selezione di pergamene, manoscritti e libri antichi a stampa, pertinenti al tema affrontato, quali testimonianze dell’evoluzione del gusto e della “cultura” della tavola.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga