Matematica e Bellezza. Fibonacci e il Numero Aureo

Castel del Monte, Andria
Dal 23 March 2016 al 15 November 2016
Andria | Bari
Luogo: Castel del Monte
Indirizzo: SS 170, Andria
Curatori: Antonino Zichichi
Enti promotori:
- MiBACT
- Direzione per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia
E-Mail info: sbap-ba.casteldelmonte@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.casteldelmonte.beniculturali.it
Il Polo Museale della Puglia ospita in Castel del Monte dal 24 marzo al 15 novembre 2016 la mostra "Matematica e Bellezza. Fibonacci e il Numero Aureo".
La mostra, come spiega Fabrizio Vona, direttore delPolo Museale, è dedicata al connubio tra due discipline, l'Arte e la Matematica, che nell'immaginario collettivo sembrano viaggiare su strade parallele, ma che sono in realtà strettamente connesse tra loro.
L'armonia sottesa all'idea stessa di arte trae la sua ragion d'essere dal rigore delle proporzioni e dall'esatta applicazione dei rapporti numerici.
La mostra, curata dal professor Antonino Zichichi, è ospitata in quattro sale del castello al pian terreno in cui le riproduzioni dei capolavori di Botticelli, Giorgione, Giotto, Leonardo da Vinci, una planimetria di Castel del Monte e del suo portale sono poste in relazione con opere di artisti contemporanei quali Alberto Biasi, Gragorio Botta, Bruno Ceccobelli, Giorgio de Chirico, Piero Guccione, Giacomo Manzù, Piero PizziCannella e Oliviero Rainaldi. Sulle riproduzioni è disegnato il rapporto aureo, mentre sulle opere contemporanee il visitastore potrà individuarlo attraverso un approccio interattivo. Completamento e integrazione della mjostra la sezione didattica in cui l'approccio ludico-intuitivo-interattivo e la video guida del professor Zichichi, consentirà al visitatore di comprendere il concetto di Numero Aureo.
Con questa mostra il Polo fa il suo esordio nelle iniziative di valorizzazione dedicate a Castel del Monte avvalendosi della preziosa organizzazione delle società IL Cigno GG Edizioni di Roma della società Nova Apulia, supportate dalla World Federation of Scientist e dall'Accademia Pugliese delle Scienza.
L'inaugurazione si terrà il giorno 23 marzo alle ore 18:30 presso Castel del Monte. Interverranno il direttore del Polo, Fabrizio Vona, il direttore di Castel del Monte, Alfredo de Biase, Tommaso Morciano di Nova Apulia e Lorenzo Zichichi de Il Cigno GG. L'introduzione alla mostra e al concetto di Numero Aureo sarà affidata alla strordinaria competenza del professor Antoniono Zichichi.
N.B. Una sezione distaccata della mostra sarà visitabile gratuitamente dal prossimo 15 aprile presso Palazzo Sinesi a Canosa di Puglia. L'ampliamento della mostra è stato voluto dal direttore del Museo, Alfredo de Biase, per incentivare il visitatore ad ampliare la conoscenza del vasto e prezioso patrimonio culturale presente sul territorio. L'inaugurazione presso palazzo Sinedsi si terrà venerdì 15 aprile 2016 alle ore 18:30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
leonardo da vinci
·
giorgione
·
giotto
·
botticelli
·
giorgio de chirico
·
castel del monte
·
bruno ceccobelli
·
piero guccione
·
alberto biasi
·
oliviero rainaldi
·
gragorio botta
·
piero pizzicannella
·
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo