La Lunga Notte delle Chiese

© Wikimedia Commons | Basilica cattedrale di San Martino (Duomo di Belluno)
Dal 08 Giugno 2018 al 08 Giugno 2018
Belluno
Luogo: Sedi varie del territorio nazionale
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- Regione del Veneto
Costo del biglietto: Ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 041 279 2910
Sito ufficiale: http://www.lunganottedellechiese.com
È stata presentata in Regione all’assessore alla cultura la terza edizione de “La Lunga Notte delle Chiese”, che si svolgerà il prossimo venerdì 8 giugno.
“È la prima notte bianca a svolgersi all’interno dei luoghi di culto – ha spiegato Stefano Casagrande, coordinatore dell’iniziativa –, un appuntamento in cui si fondono cultura, arte, musica, teatro, in una chiave di riflessione e spiritualità”.
“Un’occasione speciale – ha rilevato l’assessore – per visitare in modo originale e suggestivo le nostre chiese, apprezzando contemporaneamente proposte musicali, culturali e artistiche delle numerose associazioni che operano nel territorio”.
Nata nel 2016 nella Diocesi di Belluno-Feltre ad opera dell’associazione di promozione sociale “BellunoLaNotte”, su ispirazione dell’omonimo format austriaco “Lange Nacht der Kirken”, in questi 2 anni ha visto una notevole crescita e partecipazione.
Le chiese aperte l’8 giugno saranno 40, in sette diverse regioni italiane e persino in Brasile e Argentina. Nel Veneto hanno aderito le seguenti Diocesi e relative chiese:
- Belluno-Feltre: Duomo di Belluno, Santo Stefano (Bl), Loreto (Bl), San Rocco (Bl), SS. Gervasio e Protasio (Sedico), Santa Giustina (Auronzo).
- Vittorio Veneto: San Giorgio (San Polo di Piave, Tv) - S.S. Trinità (Cappella Maggiore, Tv) - Santa Lucia Vergine e Martire (Santa Lucia di Piave, Tv) - SS. Pietro e Paolo (Castello Roganzuolo, Tv) – Casa di Spiritualità e Cultura Castello Vescovile (Vittorio Veneto, Tv) – San Tomaso di Canterbury (Gaiarine, Tv) – Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista (Tempio di Ormelle, Tv).
- Treviso: Cattedrale, Battistero di San Giovanni, Tempietto del Beato Enrico.
- Verona: Duomo San Giovanni in Fonte.
- Chioggia: Duomo Santa Maria Assunta (Chioggia), Chiesa del Sacro Cuore (Porto Tolle, Ro).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970