Arte e Figura nel Nuovo Espressionismo. Dipinti anni '50-'80

Dal 03 Febbraio 2022 al 05 Marzo 2022
Bergamo
Luogo: Galleria Michelangelo
Indirizzo: Via Broseta 15
Orari: da martedì a sabato 9.30-12.30 / 16.00-19.00
Costo del biglietto: ingresso gratuito. l fine di garantire la tutela ed il rispetto della salute delle persone e nel rispetto delle normative vigenti relative alla prevenzione del Covid-19 è gradita la prenotazione
Telefono per informazioni: +39 035 221300
E-Mail info: info@galleriamichelangelo.it
Sito ufficiale: http://www.galleriamichelangelo.it
ARTISTI IN MOSTRA: VITTORIO BELLINI - JEAN BROISSON - MARCEL BURTIN - JAN COBBAERT - ANDRÉ COTTAVOZ - BERNARD DAMIANO - FELICE FILIPPINI - ROGER EDGAR GILLET - HELMUT MIDDENDORF - ÉDOUARD PIGNON - MARCEL POUGET - GEORGES ROMATHIER - SIMON SEGAL - DOUGLAS SWAN - GEORGES VAN HAARDT - MAURICE WYCKAERT
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo