Bergamo Arte Fiera 2014

Bergamo Arte Fiera 2014
Dal 10 Gennaio 2014 al 13 Gennaio 2014
Bergamo
Luogo: Quartiere Fieristico
Indirizzo: via Lunga
Orari: sabato e domenica 10-20; lunedì 10-13
Costo del biglietto: giornaliero € 10
Telefono per informazioni: +39 035 935528
E-Mail info: info@bergamoartefiera.com
Sito ufficiale: http://www.bergamoartefiera.com
L’arte contemporanea e moderna protagonista alla Fiera di Bergamo. Da venerdì 10 gennaio (inaugurazione ore 18), a lunedì 13 gennaio (chiusura ore 14), il polo fieristico di Bergamo ospiterà infatti la X° edizione di Bergamo Arte Fiera (BAF).
Un traguardo importante quello raggiunto dalla kermesse orobica. Brillante, raffinata e di qualità, BAF occupa con pieno merito una posizione di rilievo tra le manifestazioni regine in Italia, e si è consolidata quale evento di riferimento per tutto il Nord Italia. Merito delle tante opere d’arte di alta qualità esposte da galleristi provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. La mostra mercato, cresciuta e migliorata costantemente negli anni nonostante la crisi, attrae costantemente anche collezionisti e curatori di istituzioni alla ricerca delle tendenze internazionali d’arte.
La decima edizione di BAF sarà animata da oltre ottanta gallerie, tra le più importanti in Italia, e presenti agli appuntamenti nazionali ed internazionali più affermati. La mostra, allestita su 6.500 metri quadrati di superficie, si presenta come un insieme armonico, senza divisioni in settori, in cui le articolazioni tematiche forniscono diverse opportunità per confrontare le molteplici anime dell’arte del Novecento e della produzione attuale. Per i visitatori BAF consente quindi un percorso di alta qualità artistica e culturale, dove accanto alle opere di artisti ormai “storicizzati”, saranno esposte nuove proposte attentamente selezionate.
La presenza di una così significativa rappresentanza operatori del settore, colloca quindi anche Bergamo tra le mete più importanti per gli appassionati del settore, affiancandosi alle tradizionali Bologna, Milano, Verona e Torino.
Ma BAF ha avuto anche il grande merito, nei suoi intensi primi dieci anni di vita, di andare ben oltre l’essere un Salone espositivo di alta qualità. L’evento ha incluso, infatti, sin dal suo debutto, un ricco calendario di eventi collaterali. Appuntamenti artistici, culturali, storici e di approfondimento, che hanno coinvolto trasversalmente, oltre agli esperti e agli appassionati del settore, anche molte persone che non si erano mai avvicinate prima alle mostre-mercato.
Gli eventi collaterali di BAF 2014 avranno quali protagonisti Gabriele Basilico, Umberto Carrara, Margherita Leoni e Mariella Bettineschi.
Un traguardo importante quello raggiunto dalla kermesse orobica. Brillante, raffinata e di qualità, BAF occupa con pieno merito una posizione di rilievo tra le manifestazioni regine in Italia, e si è consolidata quale evento di riferimento per tutto il Nord Italia. Merito delle tante opere d’arte di alta qualità esposte da galleristi provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. La mostra mercato, cresciuta e migliorata costantemente negli anni nonostante la crisi, attrae costantemente anche collezionisti e curatori di istituzioni alla ricerca delle tendenze internazionali d’arte.
La decima edizione di BAF sarà animata da oltre ottanta gallerie, tra le più importanti in Italia, e presenti agli appuntamenti nazionali ed internazionali più affermati. La mostra, allestita su 6.500 metri quadrati di superficie, si presenta come un insieme armonico, senza divisioni in settori, in cui le articolazioni tematiche forniscono diverse opportunità per confrontare le molteplici anime dell’arte del Novecento e della produzione attuale. Per i visitatori BAF consente quindi un percorso di alta qualità artistica e culturale, dove accanto alle opere di artisti ormai “storicizzati”, saranno esposte nuove proposte attentamente selezionate.
La presenza di una così significativa rappresentanza operatori del settore, colloca quindi anche Bergamo tra le mete più importanti per gli appassionati del settore, affiancandosi alle tradizionali Bologna, Milano, Verona e Torino.
Ma BAF ha avuto anche il grande merito, nei suoi intensi primi dieci anni di vita, di andare ben oltre l’essere un Salone espositivo di alta qualità. L’evento ha incluso, infatti, sin dal suo debutto, un ricco calendario di eventi collaterali. Appuntamenti artistici, culturali, storici e di approfondimento, che hanno coinvolto trasversalmente, oltre agli esperti e agli appassionati del settore, anche molte persone che non si erano mai avvicinate prima alle mostre-mercato.
Gli eventi collaterali di BAF 2014 avranno quali protagonisti Gabriele Basilico, Umberto Carrara, Margherita Leoni e Mariella Bettineschi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro