Hanne Lippard. SYZYGY - Performance

Hanne Lippard. SYZYGY, Chiesa San Giovanni XXIII - ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Dal 16 Dicembre 2018 al 16 Dicembre 2018
Bergamo
Luogo: Chiesa San Giovanni XXIII - ASST Papa Giovanni XXIII
Indirizzo: piazza OMS 1
Curatori: Claudia Santeroni
L’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo continua ad arricchire la propria proposta culturale ospitando presso la chiesa San Giovanni XXIII domenica 16 dicembre alle ore 18.30 la performance SYZYGY di Hanne Lippard, a cura di Claudia Santeroni.
L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra due eccellenze del territorio, come l’Ospedale Papa Giovanni XXIII e The Blank Contemporary Art, è sostenuta da Cropelli s.r.l. - Unipersonale, e si pone come un proficuo connubio tra sanità e arte all’interno di un percorso virtuoso che l’ospedale ha intrapreso da tempo.
In occasione di SYZYGY la Chiesa San Giovanni XXIII diviene eccezionale elemento dell’opera stessa: una performance attraverso cui l’artista scolpisce lo spazio con il solo ausilio della propria voce e della propria presenza scenica. Chiesa, artista e parola compongono così quella speciale configurazione a cui allude il titolo dell’opera, ovvero la sizigia: un allineamento astrale, inteso come ordine armonico necessario affinché qualcosa si crei.
SYZYGY è dedicato a Maria Teresa e Tarcisio Cropelli.
Hanne Lippard (Milton Keynes, UK, 1984; vive e lavora a Berlino) è un’artista norvegese che incentra la sua ricerca sull’uso della voce come pratica artistica. Graphic designer di formazione, da sempre il suo interesse ruota attorno alla potenza delle parole. Qualunque sia il mezzo prescelto, la sua pratica utilizza la voce per trasmettere le discrepanze tra forma e contenuto: pur parlando talvolta di verità scomode o fastidiose, i testi sono letti dalla stessa Lippard con un tono composto, liquido e conciliante. Questo scollamento tra significato e significante, tra le parole e il loro ornamento vocale è ciò che distingue il lavoro dell’artista, che è stato esposto in numerose mostre, personali e collettive.
L'Ospedale Papa Giovanni XXIII è tra i più grandi ospedali italiani e ospita tutte le specialità cliniche: attivo dal dicembre 2012, è un ospedale moderno e ad alto tasso di tecnologia, realizzato per massimizzare il benessere di malati e operatori. Prestigioso è il patrimonio artistico che l'azienda ospedaliera custodisce, costituito da importanti opere di artisti contemporanei che hanno scelto il Papa Giovanni per esporre i loro lavori.
L’azienda Cropelli s.r.l. - Unipersonale, fondata da Tarcisio Cropelli nel 1980, lavora con successo grazie alla ferrea volontà di restare al passo con l’innovazione, garantendo stampi di alta qualità e curando costantemente la relazione con il cliente. Il desiderio di evolversi e l’attenzione costante allo sviluppo tecnologico spingono l’azienda nella direzione del rinnovamento, passando gradualmente dalla copiatura diretta fino all’inserimento di macchinari ad alta velocità, sistemi CAD CAM e foratrici.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro