Riapertura dell'Accademia Carrara di Bergamo
Accademia Carrara, Bergamo
Dal 22 May 2020 al 22 May 2020
Bergamo
Luogo: Accademia Carrara
Indirizzo: piazza Giacomo Carrara 82
Sito ufficiale: http://www.lacarrara.it
In una città tanto colpita come Bergamo, Accademia Carrara riapre in sicurezza e mette a disposizione del pubblico, come primo museo in Italia, il dispositivo Fidelitas Distance che, insieme agli altri presidii, permetterà un’esperienza museale attenta e piacevole.
Nella grande sala di accoglienza sono stati predisposti i sistemi di verifica dei dispositivi, grazie a un moderno sistema di rilevazione automatica della temperatura con termoscanner e ad altri prodotti necessari, come la soluzione idroalcolica disinfettante per le mani (di cui il visitatore potrà usufruire lungo tutto il percorso di visita), la fornitura di mascherina e guanti per chi ne fosse sprovvisto e nuovi monitor con tutte le informazioni utili.
All’interno lo staff ha lavorato a un ripensamento del percorso espositivo, anche grazie a una nuova segnaletica a terra, per permettere maggiore fluidità di passaggi, ma il più importante e nuovo presidio è affidato a un dispositivo per la gestione delle distanze sociali, costituito da braccialetti, simile a uno smartwatch, da indossare al polso.
Il bracciale, fornito come tutti i sistemi di sicurezza dal Gruppo Fidelitas da sempre al fianco del museo bergamasco, rileva la distanza minima da altra persona avvisando, tramite una vibrazione e una luce a led, nel caso non venga rispettata. Il tutto garantendo discrezione e attenzione, data la natura del museo e volendo mantenere quanto più possibile la piacevolezza di una visita ai capolavori della collezione. Il braccialetto permette inoltre, al termine di ogni visita, di raccogliere informazioni utili per possibili e ulteriori aggiornamenti delle soluzioni di sicurezza, grazie alla variazione del colore del led, il personale del museo sarà informato circa l’avvenuto rispetto delle distanze predefinite da parte del pubblico.
Quali sono i vantaggi?
Sanitario: le giuste distanze e i non assembramenti riducono il pericolo di contagio.
Discreto: permette di muoversi senza impedimenti in condizioni di sicurezza.
Sociale: aiuta con garbo a cambiare le abitudini delle persone in situazioni di emergenza.
Accademia Carrara aspetta i visitatori a partire dal 22 maggio con orari e aperture straordinarie:
venerdì 22 e 29 maggio 15.00 > 22.00
sabato 23 e 30 maggio 10.00 > 19.00
domenica 24 e 31 maggio 10.00 > 19.00
lunedì 1 giugno 15.00 > 19.00
martedì 2 giugno 10.00 > 19.00
Il pubblico potrà visitare la collezione permanente del museo e Il suono del becco del picchio di Antonio Rovaldi, ospitata in Ala Vitali, un progetto GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.
Per agevolare l'ingresso in museo, necessariamente contingentato, Accademia Carrara offre la possibilità di prenotare la propria visita online tramite prevendita da www.ticketlandia.it o telefonando al numero telefonico 328 1721727, servizi entrambi attivi dal 20 maggio. Infine, il museo introduce il pagamento attraverso la modalità satispay, per disincentivare l'uso del contante.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga