Alessandro Saturno. Aion
Alessandro Saturno. Aion
Dal 10 September 2015 al 30 October 2015
Bologna
Luogo: L'Ariete artecontemporanea
Indirizzo: via D'Azeglio 42
Orari: lunedì, giovedì, venerdì e sabato 15.30 19.30; martedì e mercoledì 15.30 17.30
Curatori: Eli Sassoli de' Bianchi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 348 9870574
E-Mail info: info@galleriaariete.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaariete.it
In mostra opere recenti di Alessandro Saturno, artista apprezzato nel panorama delle giovani generazioni, autore di dipinti in cui una pittura raffinata, solo apparentemente evanescente, evoca una sospensione del corpo materiale in un tempo indefinito, l'aion della filosofia greca, il tempo eterno nel suo ciclico fluire. 'E’ ciò che fu, che e' e che per sempre sara'.
E’ un attimo e poi tutto torna oblio'. La ricerca di Alessandro Saturno indaga il mistero della materia e dello spirito, attraverso la pittura come veicolo di una genesi organica superiore. Il suo spazio pittorico e' un limbo dove la figura accade, si forma o si dissolve, si guarda dentro, si attraversa. Nel testo introduttivo al catalogo, Eli Sassoli de' Bianchi scrive 'Luci ed ombre si rincorrono e si arricchiscono di velature e di 'pentimenti'; la tonalita' si fa via via piu' leggera, ad accogliere la spontaneita' di 'forme di luce' che un livore lunare, cristallino e dai toni argentei, porta all'evanescenza.
E’ il luogo fisico della luce e, al tempo stesso, e’ l’essenza fluida del corpo ... Ed e’ l'intuizione del 'corpo di luce' a trovare nella raffigurazione pittorica la forza di imporsi alla visione, facendosi carne, per lo spazio breve dell'attimo, per poi ritrovare il conforto del limbo acquatico originario e rientrare nel corpo unitario e compatto del fondo.' In mostra anche una installazione di disegni su carta in cui la fluidita' della pittura diviene sapiente fluidita' di linee e segni.
Alessandro Saturno nato a Napoli nel 1983, compie studi di pittura presso l’Accademia di Belle Arti a Napoli e a Bologna, dove attualmente vive e lavora. Fra le personali tenute in questi anni, 'L’Io liquido' Adiacenze Bologna, 'L’eclissi dell’occhio|Eclipse of the eye' Sala delle carceri di Castel dell’Ovo Napoli, 'Ciò che non tramonta' Complesso monumentale di Santa Maria della Pace sala del Lazzaretto Napoli. Fra le mostre collettive e i premi, '2000 Maniacs' Art Verona a cura di Lorenza Boisi e Andrea Bruciati, 'Prima Pagina Art Prize' Arte Fiera Bologna a cura di Valerio Dehò, 'Rivelazioni del corpo, controversie figurali della pittura' Spazio Zero11 Torre Annunziata (Na), 'This is Bologna' ex Ospedale dei Bastardini Bologna, 'Premio Ora I e II edizione' a cura di Carolina Lio, 'Premio Nocivelli' Verolanuova (Bs), 'Open Studios Premio Celeste', 'Silent Noise|an art auction' a cura di Chris Barreto New York, 'Straniamenti V edizione' Convento dei Minimi Roccella Jonica (Rc), 'Premio Vasto X edizione Ignis' Scuderie di Palazzo Aragona Vasto (Ch), 'Meeting del mare XV edizione|Rassegna di correnti e culture giovani' Marina di Camerota (Sa), 'Elaborando libri: creazione, rivisitazione, interpretazione del libro d’artista' Artelibro Aula Magna Accademia di Belle Arti Bologna, 'Terzo Rinascimento' sonorizzazione d’ambiente con Stefano Vinciarelli a cura di Angelo Cruciani e Grace Zanotto Palazzo Ducale Urbino, 'L’Accademia per Enzo Biagi' a cura di Mauro Mazzali e Rinaldo Novali Pianaccio (Bo), 'In mostra' a cura di Rosario Pinto Comune di Quadrelle (Av), 'Studi Aperti Maggio dei monumenti' Accademia di Belle Arti Napoli, 'XV Porticato Gaetano' a cura di Giorgio Agnisola e Rosario Pinto Palazzo G.Mazzini Gaeta (Lt).
E’ un attimo e poi tutto torna oblio'. La ricerca di Alessandro Saturno indaga il mistero della materia e dello spirito, attraverso la pittura come veicolo di una genesi organica superiore. Il suo spazio pittorico e' un limbo dove la figura accade, si forma o si dissolve, si guarda dentro, si attraversa. Nel testo introduttivo al catalogo, Eli Sassoli de' Bianchi scrive 'Luci ed ombre si rincorrono e si arricchiscono di velature e di 'pentimenti'; la tonalita' si fa via via piu' leggera, ad accogliere la spontaneita' di 'forme di luce' che un livore lunare, cristallino e dai toni argentei, porta all'evanescenza.
E’ il luogo fisico della luce e, al tempo stesso, e’ l’essenza fluida del corpo ... Ed e’ l'intuizione del 'corpo di luce' a trovare nella raffigurazione pittorica la forza di imporsi alla visione, facendosi carne, per lo spazio breve dell'attimo, per poi ritrovare il conforto del limbo acquatico originario e rientrare nel corpo unitario e compatto del fondo.' In mostra anche una installazione di disegni su carta in cui la fluidita' della pittura diviene sapiente fluidita' di linee e segni.
Alessandro Saturno nato a Napoli nel 1983, compie studi di pittura presso l’Accademia di Belle Arti a Napoli e a Bologna, dove attualmente vive e lavora. Fra le personali tenute in questi anni, 'L’Io liquido' Adiacenze Bologna, 'L’eclissi dell’occhio|Eclipse of the eye' Sala delle carceri di Castel dell’Ovo Napoli, 'Ciò che non tramonta' Complesso monumentale di Santa Maria della Pace sala del Lazzaretto Napoli. Fra le mostre collettive e i premi, '2000 Maniacs' Art Verona a cura di Lorenza Boisi e Andrea Bruciati, 'Prima Pagina Art Prize' Arte Fiera Bologna a cura di Valerio Dehò, 'Rivelazioni del corpo, controversie figurali della pittura' Spazio Zero11 Torre Annunziata (Na), 'This is Bologna' ex Ospedale dei Bastardini Bologna, 'Premio Ora I e II edizione' a cura di Carolina Lio, 'Premio Nocivelli' Verolanuova (Bs), 'Open Studios Premio Celeste', 'Silent Noise|an art auction' a cura di Chris Barreto New York, 'Straniamenti V edizione' Convento dei Minimi Roccella Jonica (Rc), 'Premio Vasto X edizione Ignis' Scuderie di Palazzo Aragona Vasto (Ch), 'Meeting del mare XV edizione|Rassegna di correnti e culture giovani' Marina di Camerota (Sa), 'Elaborando libri: creazione, rivisitazione, interpretazione del libro d’artista' Artelibro Aula Magna Accademia di Belle Arti Bologna, 'Terzo Rinascimento' sonorizzazione d’ambiente con Stefano Vinciarelli a cura di Angelo Cruciani e Grace Zanotto Palazzo Ducale Urbino, 'L’Accademia per Enzo Biagi' a cura di Mauro Mazzali e Rinaldo Novali Pianaccio (Bo), 'In mostra' a cura di Rosario Pinto Comune di Quadrelle (Av), 'Studi Aperti Maggio dei monumenti' Accademia di Belle Arti Napoli, 'XV Porticato Gaetano' a cura di Giorgio Agnisola e Rosario Pinto Palazzo G.Mazzini Gaeta (Lt).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology